Oratorio di San Paolo - Belgirate (VB)

Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 06 maggio 2023

Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata


LOGISTICA
Oratorio di San Paolo: informazioni per la visita

  Come arrivare: su una collina cui si accede a piedi dalla SP 125 (cartellino bianco indicatore del sentiero).

Icona Google Earth Percorso GPS (File KMZ Goolge Hearth): Belgirate-SanPaolo.kmz

Icona Segnaposto Google Earth Segnaposto Earth (File KMZ Goolge Hearth): Belgirate-SanPaolo.kmz

  Coordinate Nord, Est (Apre Google Maps): 45.851708, 8.560615

  Itinerario 1 'Stresa e Lago Maggiore' - 2ª visita

 Scopri le Altre Chiese nei Dintorni


DESCRIZIONE
Oratorio di San Paolo: cosa vedere

  Da vedere: pittura;

  Periodo prevalente: 15º secolo.

  Chiesa "Orientata"

  Esterno: abside romanica

  Interno: affreschi, Cristo in Mandorla e Apostoli e Ciclo dei mesi.

  Oratorio di San Paolo: album fotografico

ATTENDERE CARICAMENTO DI 2 FOTOGRAFIE
Attendere

2 FOTOGRAFIE


Diventa Autore anche tu! Inviaci altre Foto...

Diventa Autore anche tu! Hai foto di questa chiesa? Inviacele!
Diventa autore anche tu!
Inviaci Altre Foto

APPROFONDIMENTI
Oratorio di San Paolo: informazioni per conoscerla meglio


  I Santi titolari: scopri la loro storia, simbologia e iconografia

 Scopri San Paolo apostolo

Nato col nome di Saulo a Tarso in Cilicia, attuale Turchia, intorno all'anno 10 e morto a Roma nel 67, sotto Nerone.
Prima persecutore dei Cristiani, dopo la visione sulla via di Damasco (Saulo, perché mi perseguiti?) si convertì al cristianesimo e fu battezzato dal discepolo Anania.
Passò tre anni nel deserto poi conobbe a Gerusalemme i primi apostoli.
Ad Antiochia, con Barnaba, convertì i primi cristiani.
Fece grandi viaggi di apostolato in Grecia e Asia Minore; ritornato a Gerusalemme fu imprigionato e inviato a Roma.
Dopo un periodo in cui potrà fare opera di apostolato, fu processato e decapitato intorno al 67.<... Vedi scheda


  Sitografia: link selezionati per approfondire la conoscenza della chiesa

•  http://www.turismo-belgirate.it/edifici-religiosi/oratorio-san-paolo/index.html  - Verificato il 21/08/2021

•  http://archeocarta.org/belgirate-vb-oratorio-di-san-paolo/  - Verificato il 21/08/2021

  Referenze fotografiche: scopri chi ha scattato le foto della chiesa
Clicca sul link per vedere la foto

• Facciata  - Roberto Longo - 2023

• Pannello illustrativo  - Roberto Longo - 2023

  Aggiornamento del 06/05/2023

1580

Logo Chiese Romaniche 1993 - 20xx
 
Logo Chiese Romaniche valorizzazione Patrimonio