Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 05 novembre 2023
Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
Notizie generali: l’attuale chiesa dei Santi Pietro e Paolo fu costruita interamente nel 1871-72 sui resti delle precedenti chiese di origine medievale. |
|
|
Itinerario 1
'Da Aosta a Saint-Nicolas' - 4ª visita
|
Scopri le Altre Chiese nei Dintorni |
DESCRIZIONE
|
|
Da vedere: campanile; |
|
Periodo prevalente: 12º secolo. |
|
Interno: sotto il pavimento sono conservati resti di chiese che vanno dall'XI al XV secolo. |
|
Campanile:
torre quadrata, intonacata, risalente al XII secolo |
|
Parrocchiale di San Pietro e Paolo: album fotografico
2 FOTOGRAFIE
APPROFONDIMENTI
|
|||||||
|
|||||||
• https://balteus.lovevda.it/it/banca-dati/8/chiese-e-santuari/saint-pierre/chiesa-parrocchiale-dei-santi-pietro-e-paolo/1268 - Verificato il 30/07/2024 • https://www.lovevda.it/it/banca-dati/8/chiese-e-santuari/saint-pierre/chiesa-parrocchiale-dei-santi-pietro-e-paolo/1268 - Verificato il 30/07/2024 • https://www.guidaturisticavda.com/esperienze/castello-saint-pierre-visite-guidate/ - Verificato il 30/07/2024 |
|||||||
Descritta:
|
Referenze fotografiche: scopri chi ha scattato le foto della chiesa • Vista - Marco Actis Grosso - 2023 • dettaglio campanile - Marco Actis Grosso - 2023 |
Aggiornamento del 05/11/2023 |
1615 |