Santuario della Madonna delle Nevi - Arnad Frazione Machaby (AO)

Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 15 gennaio 2010

Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata


  Notizie generali: ricostruito tra il 1687 e il 1689.


LOGISTICA
Santuario della Madonna delle Nevi: informazioni per la visita

  Frazione Machaby

  Come arrivare: a piedi partendo dal parcheggio Lomasti.
Dal centro di Arnad seguire le indicazioni per le frazioni Vacheres e Bonavesse. Quindi seguire i cartelli gialli indicanti il santuario.

Icona Google Earth Percorso GPS (File KMZ Goolge Hearth): ArnadMachaby-MadonnadelleNevi.kmz

Icona Segnaposto Google Earth Segnaposto Earth (File KMZ Goolge Hearth): ArnadMachaby-MadonnadelleNevi.kmz

  Coordinate Nord, Est (Apre Google Maps): 45.635228, 7.745124

  Itinerario 1 'Pont Saint-Martin Arnad' - 6ª visita

 Scopri le Altre Chiese nei Dintorni

  Note logistiche: aperto il 5 agosto, giorno della Madonna delle Nevi, negli altri giorni dell’anno, visitabile esclusivamente su prenotazione contattando la parrocchia.


DESCRIZIONE
Santuario della Madonna delle Nevi: cosa vedere

  Da vedere: architettura;

  Periodo prevalente: 15º secolo.

  Interno: conserva nel presbiterio tracce della struttura originaria del '400

  Santuario della Madonna delle Nevi: album fotografico

0 FOTOGRAFIE


Diventa Autore anche tu! Hai foto di questa chiesa? Inviacele!

APPROFONDIMENTI
Santuario della Madonna delle Nevi: informazioni per conoscerla meglio


  I Santi titolari: scopri la loro storia, simbologia e iconografia

 Scopri Madonna della Neve

Nostra Signora della Neve, o Madonna della Neve (in latino Sancta Maria ad Nives), è uno dei titoli sotto cui viene invocata, specialmente in ambito cattolico, Maria, la madre di Gesù.
Il titolo è legato a quello della basilica di Santa Maria ad Nives sul colle Esquilino di Roma, ritenuta il più antico santuario mariano dell'Occidente, eretta da papa Sisto III (papa dal 432 al 440) sul sito dell'antica basilica liberiana e intitolata alla Vergine, che il recente concilio di Efeso aveva solennemente proclamato "Madre di Dio" (o Theotókos, in greco Θεοτόκος).
I festeggiamenti vengono generalmente fatti coincidere con la memoria della ... Vedi scheda


  Sitografia: link selezionati per approfondire la conoscenza della chiesa

•  https://www.lovevda.it/it/banca-dati/8/chiese-e-santuari/arnad/santuario-della-madonna-delle-nevi-di-machaby/1151  - Verificato il 28/10/2023

  Descritta:

Copertina  a pagina 484 di 'Torino e Valle d'Aosta' Edizione TCI - La Biblioteca di Repubblica 2005;

Copertina  a pagina 10058 di 'Il Piemonte paese per paese' Ed. Bonechi.

  Aggiornamento del non rilevata sul campo, censita in base alla bibliografia.

1638

Logo Chiese Romaniche 1993 - 20xx
 
Logo Chiese Romaniche valorizzazione Patrimonio