Chiesa Parrocchiale di Saint-Marcel - Saint-Marcel Frazione Cretaz (AO)

Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 10 aprile 2025

Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata


  Notizie generali: chiesa parrocchiale originaria del 1700 che ha subìto notevoli rimaneggiamenti.


LOGISTICA
Chiesa Parrocchiale di Saint-Marcel: informazioni per la visita

  Frazione Cretaz

  Come arrivare: dalla SS26 attraversare la dora seguendo l'indicazione Saint-Marcel.
Sottopassata l'autostrada proseguire dritto in direzione del centro (cartello bianco), quindi seguire i cartelli indicatori Centro fino a raggiungere la frazione Sinsein.
Si prosegue dritto fino a lasciare sulla sinistra la cappella di San Rocco.
> Poco oltre sulla sinistra si trova la frazione Cretaz e si vedono la chiesa e il campanile.

Icona Google Earth Percorso GPS (File KMZ Goolge Hearth): SaintMarcel-SaintMarcel.kmz

Icona Segnaposto Google Earth Segnaposto Earth (File KMZ Goolge Hearth): SaintMarcel-SaintMarcel.kmz

  Coordinate Nord, Est (Apre Google Maps): 45.730071, 7.449998

  Itinerario 1 'Campanili valdostani da Saint-Vincent ad Aosta' - 5ª visita

 Scopri le Altre Chiese nei Dintorni

  Note logistiche: Orario invernale, dalla terza domenica di settembre alla prima domenica di giugno - Domenica: ore 10,45


DESCRIZIONE
Chiesa Parrocchiale di Saint-Marcel: cosa vedere

  Da vedere: campanile;

  Periodo prevalente: 16º secolo.

  Campanile: costruito su una base che, secondo fonti storiche del 1277, era originariamente una torre fortificata.
Ancora oggi, le feritoie visibili lungo il fusto testimoniano questa particolare funzione difensiva.
La guglia è ottagonale contornata da 4 pinnacoli.

  Chiesa Parrocchiale di Saint-Marcel: album fotografico

0 FOTOGRAFIE


Diventa Autore anche tu! Hai foto di questa chiesa? Inviacele!

APPROFONDIMENTI
Chiesa Parrocchiale di Saint-Marcel: informazioni per conoscerla meglio


  I Santi titolari: scopri la loro storia, simbologia e iconografia

 Scopri San Marcello Papa

Papa tra il 308 e il 309, prima di Eusebio e dopo Marcellino.
Accusato da Massenzio dei disordini che c'erano a Roma fu espulso dalla città.
Varie le leggende che lo vedono costretto a morire di stenti facendo lo stalliere.... Vedi scheda


  Sitografia: link selezionati per approfondire la conoscenza della chiesa

•  https://pre-gestwww.lovevda.it/it/banca-dati/4/chiese-orari-messe/saint-marcel/chiesa-parrocchiale-di-saint-marcel/1845  - Verificato il 10/04/2025

•  https://www.inalto.org/punti-di-interesse/chiesa-parrocchiale-di-saint-marcel  - Verificato il 10/04/2025

•  https://www.cm-montemilius.vda.it/amministrazione/comuni/saint-marcel/  - Verificato il 10/04/2025

  Aggiornamento del 10/04/2025

1697

Logo Chiese Romaniche 1993 - 20xx
 
Logo Chiese Romaniche valorizzazione Patrimonio