Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
|
|
Itinerario
'Torino e bassa Val Susa' - 8ª visita
|
DESCRIZIONE |
|
Da vedere: architettura; campanile; |
|
Periodo prevalente: 14º secolo. |
|
Notizie generali: citata sin dal 1031 fu edificata e ingrandita in momenti successivi. Fino all'800 detta parrocchiale di san Martino, oggi cappella dei caduti. |
|
Interno: la cappella laterale con arcate a sesto acuto poggianti su tozzi pilastri cilindrici risale probabilmente al XIV secolo. |
|
Campanile: è la parte più antica dell'edificio. |
|
ATTENDERE CARICAMENTO FOTOGRAFIE
APPROFONDIMENTI |
|
• https://www.comune.alpignano.to.it/it-it/vivere-il-comune/cosa-vedere/cappella-dei-caduti-2871-1-342daa924f89005f9e8f104cc479132a - Verificato il 31/08/2021 • http://archeocarta.org/alpignano-to-cappella-dei-caduti-antica-parrocchiale-di-san-martino/ - Verificato il 31/08/2021 |
|
Descritta:
|
|
Bibliografia: |
|
|
|
|
|
Referenze fotografiche: • Vista - Giulio Pedrana - 2021 • Facciata - Giulio Pedrana - 2021 • Fianco e campanile - Giulio Pedrana - 2021 • Fianco e campanile - Giulio Pedrana - 2021 • Campanile - Giulio Pedrana - 2021 • Portico - Giulio Pedrana - 2021 • Portico - Giulio Pedrana - 2021 • Portico - Giulio Pedrana - 2021 • Pannello illustrativo - Giulio Pedrana - 2021 |
|
Aggiornamento del 01/09/2021 |
17 |