Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
|
|
Itinerario
'Torino e bassa Val Susa' - 11ª visita
|
DESCRIZIONE |
|
Da vedere: architettura; pittura; |
|
Periodo prevalente: 11º secolo. |
|
Notizie generali: chiesa in stile romanico lombardo databile XII secolo. Originariamente a una sola navata, in epoca gotica furono aggiunte le navatelle laterali ('300-'400). Il primo documento che cita la pieve è un diploma dell'imperatore Federico Barbarossa del 26 giugno 1159. |
|
Esterno: in mattoni e pietre della Dora, disposte a lisca di pesce, a fasce alternate. Vi si trovano oltre ai mattoni romanici materiali di recupero e laterizi romani. La facciata in stile lombardo presenta quattro lesene di cui le più piccole inquadrano il portale. Una fascia orizzontale la divide trasversalmente e sul frontone una cornice di archetti pensili in cotto al di sotto dei quali si trova una apertura a forma di croce e un oculo. Nel fianco nord elementi tipici del gotico piemontese con cornice in cotto ad archetti trilobati e un oculo con ricami in marmo e in cotto. La navata sud non è in linea con la facciata a causa della configurazione del terreno che ne ha impedito lo sviluppo. Nella lunetta del portale sinistro Cristo che esce dal sepolcro, affresco molto deperito. |
|
Interno: Originariamente a una navata con abside semicircolare, venne trasformato con l'aggiunta della navate laterali e il rifacimento del presbiterio quadrato. Vi si trovano affreschi del '400 della scuola dello Jaquerio (1375-1453) e forse dello stesso Jaquerio, a lui infatti è, non concordemente sia sulla paternità che sulla data (1440), attribuito il ciclo della Crocifissione del presbiterio con il Cristo in croce, la Madonna, San Giovanni e altre Sante, Santa Caterina d'Alessandria, Santa Lucia, Santa Barbara, Santa Margherita, con i simboli del martirio. Inoltre Storie di San Pietro e di San Giovanni, mentre dovute ad altra mano sono l'Annunciazione e gli Evangelisti. Nella cappella di San Biagio nella navata sinistra affreschi di minor pregio. Nella navata di destra la cappella dei Provana contiene affreschi con Storie della Vita di San Giovanni in cui si riconoscono i simboli della famiglia (il liocorno o i tralci di vite); degni di nota San Giovanni che predica agli animali, Il Battesimo di Gesù, Giovanni che predica a Erode ed Erodiade; sull'altare Madonna in trono da cui affiorano pitture di epoca precedente. |
|
ATTENDERE CARICAMENTO FOTOGRAFIE
APPROFONDIMENTI |
|
|
|
• https://www.comune.pianezza.to.it/it-it/vivere-il-comune/cosa-vedere/pieve-di-san-pietro-sec-xi-4922-1-065960b37690d6466952996a865115c0 - Verificato il 05/09/2021 |
|
Descritta:
|
|
Bibliografia: |
|
|
|
|
|
|
|
Referenze fotografiche: • Facciata - Francesco Gollini - 2019 • Martirio di San Sebastiano - Daniela Nardini - 2019 • San Michele - Daniela Nardini - 2019 • San Vito - Daniela Nardini - 2019 • Presbiterio - Daniela Nardini - 2019 • Annunciazione - Daniela Nardini - 2019 • Annunciazione - particolare - Daniela Nardini - 2019 • Annunciazione - particolare - Daniela Nardini - 2019 • Gesù crocifisso - Daniela Nardini - 2019 • Gesù risorto - Daniela Nardini - 2019 • Apostoli - Daniela Nardini - 2019 • Parete Est del Presbiterio - Francesco Gollini - 2019 • Santa Margherita - Daniela Nardini - 2019 • Santa Maria Maddalena - Daniela Nardini - 2019 • San Giovanni - Daniela Nardini - 2019 • San Lorenzo - Daniela Nardini - 2019 • San Luca - Daniela Nardini - 2019 • San Massimo - Daniela Nardini - 2019 • San Sebastiano - Daniela Nardini - 2019 • Santa Caterina d'Alessandria - Daniela Nardini - 2019 • Santa Maria - Daniela Nardini - 2019 • Santa Maria Maddalena - Daniela Nardini - 2019 • Santa non identificata - Daniela Nardini - 2019 • Sant'Antonio - Daniela Nardini - 2019 • Storie di San Giovanni - Daniela Nardini - 2019 • Storie di San Pietro - Daniela Nardini - 2019 • Storie di San Pietro - Particolare - Daniela Nardini - 2019 • Volta del Presbiterio - Daniela Nardini - 2019 • S. Biagio e il miracolo della spina - Daniela Nardini - 2019 • S. Caterina d'Alessandria - Daniela Nardini - 2019 • Spicchio della volta - Daniela Nardini - 2019 • Spicchio della volta - Daniela Nardini - 2019 • Angelo - Daniela Nardini - 2019 • Trigramma cristologico - Daniela Nardini - 2019 • Cappella Provana - Daniela Nardini - 2019 • Cappella Provana - Volta - Daniela Nardini - 2019 • Cappella Provana - Volta - Daniela Nardini - 2019 • Cappella Provana - Volta - Daniela Nardini - 2019 • Cappella Provana - Volta - Daniela Nardini - 2019 • Cappella Provana - Madonna col Bambino - Daniela Nardini - 2019 • Cappella Provana - Madonna col Bambino particolare - Daniela Nardini - 2019 • Cappella Provana - Parte sinistra - Daniela Nardini - 2019 • Cappella Provana - Storie - Daniela Nardini - 2019 • Cappella Provana - Storie - Daniela Nardini - 2019 • Cappella Provana - Storie - Daniela Nardini - 2019 • Cappella Provana - Storie - Daniela Nardini - 2019 • Cappella Provana - Profeti - Daniela Nardini - 2019 • Cappella Provana - Stemma dei Provana - Daniela Nardini - 2019 |
|
Aggiornamento del 21/06/2019 |
170 |