Cappella di San Francesco - Boves (CN)

Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 09 giugno 2025

Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata


  Notizie generali: A poche centinaia di metri dal Santuario di Madonna dei Boschi, si trova questo piccolo gioiello.
La sua origine è da far risalire all'opera dei frati francescani che, presenti a Cuneo fin dal 1296, nei secoli seguenti allargarono la loro azione anche ai paesi vicini, tra cui Boves dove la loro attività è attestabile dalla metà del Quattrocento.
La chiesetta venne costruita verso il 1500. Nata come piccola cappella campestre, ora si trova inglobata nel tessuto urbano della periferia di Boves. Al 1530 risalgono gli affreschi interni di squisita fattura.


LOGISTICA
Cappella di San Francesco: informazioni per la visita

  Come arrivare: In via San Francesco.
Percorrere Corso Bisalta, Proseguire su Via Roncaia sino ad incontrare, sulla sinistra, Via dei Benedettini (cartello marrone indicatore Cappella di San Francesco).
Svoltare sulla via, la cappella si trova al fondo della stessa.
In alternativa percorrendo Via Europa Unita in direzione del centro, troviamo la cappella sulla sinistra, in mezzo ad un area verde.

Icona Google Earth Percorso GPS (File KMZ Goolge Hearth): Boves-SanFrancesco.kmz

Icona Segnaposto Google Earth Segnaposto Earth (File KMZ Goolge Hearth): Boves-SanFrancesco.kmz

  Coordinate Nord, Est (Apre Google Maps): 44.321834, 7.556203

  Itinerario 1 'Peveragno e Boves' - 1ª visita

 Scopri le Altre Chiese nei Dintorni

  Note logistiche: Affreschi visibili attraverso la grata


DESCRIZIONE
Cappella di San Francesco: cosa vedere

  Da vedere: pittura;

  Periodo prevalente (in riferimento all'oggetto del sito): 16º secolo.

  Esterno: piccola cappella con ampio portico.

  Interno: affreschi tra cui un Cristo di Pietà, Madonna in trono con Bambino e Santi della prima metà del '500.

  Cappella di San Francesco: album fotografico

ATTENDERE CARICAMENTO DI 6 FOTOGRAFIE
Attendere

6 FOTOGRAFIE


Diventa Autore anche tu! Inviaci altre Foto...

Diventa Autore anche tu! Hai foto di questa chiesa? Inviacele!
Diventa autore anche tu!
Inviaci Altre Foto

APPROFONDIMENTI
Cappella di San Francesco: informazioni per conoscerla meglio


  I Santi titolari: scopri la loro storia, simbologia e iconografia

 Scopri San Francesco d'Assisi

Nato ad Assisi il 1181 o 1182, figlio di un ricco mercante di stoffe. Dopo una gioventù agiata, in seguito ad una malattia e di una visione decise di cambiare vita e si recò a Roma come pellegrino.
Donati tutti beni ai poveri torno ad Assisi come mendicante.
Nonostante le minacce del padre resto fermo nella sua decisione.
La sua regola monastica fu approvata da Papa Innocenzo III
Fondò il convento della Porziuncola e viaggiò in Spagna, Egitto e Terra Santa.
Morì alla Porziuncola nel 1226.... Vedi scheda


  Sitografia: link selezionati per approfondire la conoscenza della chiesa

  http://www.madonnadeiboschi.org/lista.php?id_sez=59  - Verificato il 07/06/2025

  Referenze fotografiche: scopri chi ha scattato le foto della chiesa
Clicca sul link per vedere la foto

• Vista  - Mario Falchi - 2025

• Facciata e Portico  - Mario Falchi - 2025

• Interno  - Mario Falchi - 2025

• Madonna col Bambino e Santi  - Mario Falchi - 2025

• Santi  - Mario Falchi - 2025

• Cristo di Pietà  - Mario Falchi - 2025

  Aggiornamento del 09/06/2025

1700

Logo Chiese Romaniche 1993 - 20xx
 
Logo Chiese Romaniche valorizzazione Patrimonio