Pieve o Chiesa Cimiteriale dei Santi Nazario e Celso - Prasco (AL)

Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 20 settembre 2021

Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata


  Notizie generali: romanica, del XII secolo. Da non confondere con l'omonima parrocchiale.


LOGISTICA
Pieve o Chiesa Cimiteriale dei Santi Nazario e Celso: informazioni per la visita

  Come arrivare: da Prasco Stazione, sulla sinistra dopo l'abitato, nel cimitero.

Icona Google Earth Percorso GPS (File KMZ Goolge Hearth): Prasco-PieveSanNazario.kmz

Icona Segnaposto Google Earth Segnaposto Earth (File KMZ Goolge Hearth): Prasco-PieveSanNazario.kmz

  Coordinate Nord, Est (Apre Google Maps): 44.646473, 8.549748

  Itinerario 1 'Acquese 1' - 4ª visita

 Scopri le Altre Chiese nei Dintorni


DESCRIZIONE
Pieve o Chiesa Cimiteriale dei Santi Nazario e Celso: cosa vedere

  Da vedere: architettura;

  Periodo prevalente: 12º secolo.

  Chiesa "Orientata"

  Pieve o Chiesa Cimiteriale dei Santi Nazario e Celso: album fotografico

ATTENDERE CARICAMENTO DI 6 FOTOGRAFIE
Attendere

6 FOTOGRAFIE


Diventa Autore anche tu! Inviaci altre Foto...

Diventa Autore anche tu! Hai foto di questa chiesa? Inviacele!
Diventa autore anche tu!
Inviaci Altre Foto

APPROFONDIMENTI
Pieve o Chiesa Cimiteriale dei Santi Nazario e Celso: informazioni per conoscerla meglio


  I Santi titolari: scopri la loro storia, simbologia e iconografia

 Scopri San Nazario o Nazzaro

San Nazario, anche conosciuto come Nazaro o Nazzaro, è stato un martire cristiano venerato dalla Chiesa cattolica e da quella ortodossa.
Non si conosce con precisione la data di nascita, ma si ritiene che sia nato a Roma nel I secolo.
Secondo le fonti storiche, San Nazario era un cittadino romano e discepolo di San Pietro.
Fu battezzato da San Lino, che non era ancora Papa.
È normalmente venerato come santo insieme al suo compagno Celso.
San Nazario e Celso si ritiene siano morti a Milano nel 76 d.C.... Vedi scheda

 Scopri San Celso

Le prime notizie su San Celso martire provengono dalla biografia di Sant'Ambrogio, che nel 395 trovò i corpi di due martiri, Celso e Nazario, a Milano.
San Celso è venerato insieme a San Nazario, e si ritiene che siano morti a Milano nel 76 d.C.
... Vedi scheda


  Sitografia: link selezionati per approfondire la conoscenza della chiesa

•  http://archeocarta.org/prasco-al-castello-e-chiesa-cimiteriale-dei-ss-nazario-e-celso/  - Verificato il 29/06/2021

•  https://www.comune.prasco.al.it/it-it/vivere-il-comune/cosa-vedere/pieve-dei-santi-nazario-e-celso-6053-1-a66bd4217ec05869e62faf06618f3f6d  - Verificato il 29/06/2021

  Descritta:

Copertina  a pagina 6101 di 'Il Piemonte paese per paese' Ed. Bonechi.

  Referenze fotografiche: scopri chi ha scattato le foto della chiesa
Clicca sul link per vedere la foto

• Vista  - Giulio Pedrana - 2021

• Facciata  - Giulio Pedrana - 2021

• Abside  - Giulio Pedrana - 2021

• Abside  - Giulio Pedrana - 2021

• Abside  - Giulio Pedrana - 2021

• Monofora  - Giulio Pedrana - 2021

  Aggiornamento del 20/09/2021

181

Logo Chiese Romaniche 1993 - 20xx
 
Logo Chiese Romaniche valorizzazione Patrimonio