Pieve di San Vittore - Priocca (CN)

Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 03 maggio 2022

Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata


LOGISTICA
Pieve di San Vittore: informazioni per la visita

  Come arrivare: al margine Sud del paese, a sinistra della strada per Magliano Alfieri, su strada San Vittore.

Icona Google Earth Percorso GPS (File KMZ Goolge Hearth): Priocca-SanVittore.kmz

Icona Segnaposto Google Earth Segnaposto Earth (File KMZ Goolge Hearth): Priocca-SanVittore.kmz

  Coordinate Nord, Est (Apre Google Maps): 44.783410, 8.069806

  Itinerario 1 'Roeri' - 11ª visita

 Scopri le Altre Chiese nei Dintorni


DESCRIZIONE
Pieve di San Vittore: cosa vedere

  Da vedere: architettura; pittura;

  Periodo prevalente: 11º secolo.

  Esterno: abside semicircolare della navata centrale e della navatella sinistra romaniche.

  Interno: nel catino della navatella sinistra tracce di affresco rappresentante Maria col Bambino tra i Santi Vittore e Caterina d'Alessandria databili alla seconda metà del '300, in stile gotico maturo Vi si trovano anche rilievi in pietra.

  Pieve di San Vittore: album fotografico

ATTENDERE CARICAMENTO DI 6 FOTOGRAFIE
Attendere

6 FOTOGRAFIE


Diventa Autore anche tu! Inviaci altre Foto...

Diventa Autore anche tu! Hai foto di questa chiesa? Inviacele!
Diventa autore anche tu!
Inviaci Altre Foto

APPROFONDIMENTI
Pieve di San Vittore: informazioni per conoscerla meglio


  I Santi titolari: scopri la loro storia, simbologia e iconografia

 Scopri San Vittore martire

Esistono quattro martiri con questo nome.
Il primo fu martirizzato insieme a Santa Corona in Siria o in Italia. Sono festeggiati il 14 Maggio.
Il secondo fu martire nei primi secolo del cristianesimo e fu sepolto nelle catacombe romane. Le sue reliquie furono portate a Rivarolo Canavese nel '700. Il terzo sarebbe uno dei martiri della cosiddetta Legione Tebea. Il quarto, San Vittore da Milano fu martirizzato nel 303 a Milano.... Vedi scheda


  Sitografia: link selezionati per approfondire la conoscenza della chiesa

•  https://langhe.net/sight/chiesa-di-san-vittore/  - Verificato il 25/07/2021

•  https://www.comune.priocca.cn.it/it-it/vivere-il-comune/cosa-vedere/pieve-di-san-vittore-sec-x-3357-1-a540cd12ec5efacf78686d70065c6909  - Verificato il 25/07/2021

  Descritta:

Copertina  a pagina 184 della 'Guida Rossa del Piemonte' del TCI Edizione 1976;

Copertina  a pagina 6115 di 'Il Piemonte paese per paese' Ed. Bonechi.

  Bibliografia:

Copertina Langhe e Roero: storia, arte, tradizione

  Referenze fotografiche: scopri chi ha scattato le foto della chiesa
Clicca sul link per vedere la foto

• Facciata  - Giuliano Testa - 2022

• Abside  - Giuliano Testa - 2022

• Abside  - Giuliano Testa - 2022

• Absidi  - Giuliano Testa - 2022

• Abside laterale  - Giuliano Testa - 2022

• Particolare abside laterale  - Giuliano Testa - 2022

  Aggiornamento del 03/05/2022

182

Logo Chiese Romaniche 1993 - 20xx
 
Logo Chiese Romaniche valorizzazione Patrimonio