Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
LOGISTICA |
Frazione San Genesio |
Come arrivare: in Via Francesco Viano. |
|
Nord, Est: 45.168874, 7.894127 |
|
Itinerario
'Lungo il Po' - 5ª visita
|
DESCRIZIONE |
|
Da vedere: architettura; campanile; cripta; |
|
Periodo prevalente: 12º secolo. |
|
Notizie generali: costruita su una precedente cappella, tra il 1019 e il 1150, i primi documenti la citano nel 1156, forse dall'abbazia di San benigno della Fruttuaria, è stata restaurata al principio del '900 rifacendo la facciata e le pareti laterali e normalizzando la parete sud, un tempo obliqua; all'interno sia i pilastri che le sculture sono rifatta |
|
Esterno: abside centrale, originale, corsa da colonnine, con bifore, forse della seconda metà del XII secolo. absidiola sinistra del XI secolo. |
|
Interno: presbiterio della seconda metà del XII secolo |
|
Campanile: forse della metà del XII secolo, poderoso, a monofore, bifore e trifore spartito da cornici di archetti in sette ordini. |
|
Cripta: dell'XI secolo. |
|
ATTENDERE CARICAMENTO FOTOGRAFIE
APPROFONDIMENTI |
|
• http://archeocarta.org/castagneto-po-to-chiesa-san-genesio/ - Verificato il 04/08/2021 |
|
Descritta:
|
|
Bibliografia: |
|
|
|
|
|
|
|
Referenze fotografiche: • Facciata neogotica - Giulio Pedrana - 2021 • Facciata neogotica - Giulio Pedrana - 2021 • Facciata neogotica - Giulio Pedrana - 2021 • Facciata neogotica - Giulio Pedrana - 2021 • Abside e campanile - Giulio Pedrana - 2021 • Interno neogotico - Giulio Pedrana - 2021 • Interno neogotico - Giulio Pedrana - 2021 • Scultura - Giulio Pedrana - 2021 • Scultura - Giulio Pedrana - 2021 • Interno neogotico - Giulio Pedrana - 2021 • Interno neogotico - Giulio Pedrana - 2021 • Interno neogotico - Giulio Pedrana - 2021 |
|
Aggiornamento del 10/09/2021 |
198 |