Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata

Chiesa o Santuario di Santa Maria di Celle - Trofarello Frazione Celle (TO)


LOGISTICA

  Frazione Celle

  Come arrivare: provenendo da Cambiano per la S.S. 29 arrivati all'ingresso di Trofarello si percorre via Torino sino a piazzetta San Giuseppe dove, al semaforo, si volge a destra per viale della Resistenza. Un cartello giallo indica Santuario Madonna di Celle". Da viale della Resistenza, sempre in presenza di più o meno chiari cartelli indicatori, si volta a sinistra per via Piave, quindi a destra per via Madonna di Celle, che a un tratto diventa sterrata. Dopo circa 1 Km si nota, sulla sinistra, il campanile.

Icona Google Earth Percorso GPS (File KMZ Goolge Hearth): Trofarello-SantaMariaCelle.kmz

Icona Segnaposto Google Earth Segnaposto Earth (File KMZ Goolge Hearth): Trofarello-SantaMariaCelle.kmz

  Nord, Est: 44.997655, 7.745872

  Itinerario 'Moncalieri e dintorni' - 6ª visita

  Altre Chiese nei Dintorni

  Note logistiche: Attualmente (2020) l'accesso è limitato da un cancello che viene chiuso la Domenica dopo le 17. Tempo di visita 10 minuti.


DESCRIZIONE

  Da vedere: architettura; campanile;

  Periodo prevalente: 12º secolo.

  Chiesa "Orientata"

  Notizie generali: ricostruita nel '700 e restaurata nel '900, sorge sul sito di una cappella del XII secolo distrutta, secondo la leggenda, dal Barbarossa. Restano originali il fianco nord e il campanile. Stato di conservazione buono.

  Esterno: sul fianco nord resti della muratura originaria, in basso, a tratti, a lisca di pesce formata da grossi ciottoli e mattoni. Inoltre lesene che dividono il fianco in 6 campiture. Su un peduccio il Tau simbolo degli Antoniani.

  Campanile: romanico, in mattoni, a tre ordini di cui i primi due separati da una fila di archetti in cotto sovrastati da un fregio a dente di sega. L'ordine superiore presenta due aperture a tutto sesto, ora tamponate, separate da un pilastrino. I due ordini inferiori sono divisi in due campi da una lesena. Interessante la presenza di una tau su un peduccio degli archetti pensili del lato nord.

ATTENDERE CARICAMENTO FOTOGRAFIE
Attendere

Diventa Autore anche tu! Hai foto di questa chiesa? Inviacele!
Diventa autore anche tu!
Inviaci Altre Foto

APPROFONDIMENTI


  I Santi titolari:

•  57-MARIA.htm


  Sitografia:

•  http://archeocarta.org/trofarello-to-chiesa-s-maria-celle/  - Verificato il 04/01/2021

  Descritta:

Copertina  a pagina 192 della 'Guida Rossa Di Torino' del TCI Edizione 1976;

Copertina  a pagina 7198 di 'Il Piemonte paese per paese' Ed. Bonechi.

  Bibliografia:

Copertina Invito alla Collina Torinese

  Referenze fotografiche:

• Vista  - Fabrizio Basagni - 2021

• Tau antoniano sul peduccio  - Fabrizio Basagni - 2021

  Aggiornamento del 25/04/2021

229

Logo 30 anni
 
Logo Chiese Romaniche