Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
|
|
Itinerario
'Da Torino a Pinerolo' - 6ª visita
|
DESCRIZIONE |
|
Da vedere: architettura; pittura; campanile; |
|
Periodo prevalente: 15º secolo. |
|
Notizie generali: nelle forme attuali risale al 400 e a successivi rimaneggiamenti e restauri. Originaria a prima del 1044, venne ricostruita tra il 1322 e gli inizi del '400, modificata nella seconda metà del '400 con la costruzione della nuova facciata che fu avanzata di circa 20 metri. Nel 700 fu pesantemente rimaneggiata eleminando ad esempio gli archi a sesto acuto, nel 1855fu restaurata dal Mella che tento di riportarla alle linee originarie. |
|
Esterno: facciata a capanna tripartita da lesene con rosoni e pinnacoli con statue di San Donato e San Maurizio e tracce di affreschi. |
|
Campanile: iniziato nel 1425, mai terminato. |
|
ATTENDERE CARICAMENTO FOTOGRAFIE
APPROFONDIMENTI |
|
|
|
• https://www.cittaecattedrali.it/it/bces/42-cattedrale-di-san-donato-in-pinerolo - Verificato il 25/07/2021 |
|
Descritta:
|
|
Bibliografia: |
|
|
|
|
|
Referenze fotografiche: • Facciata - Marco Actis Grosso - 2021 • Facciata - Marco Actis Grosso - 2021 • Affresco in facciata - Marco Actis Grosso - 2021 • Lunetta - Marco Actis Grosso - 2021 • Affresco in facciata - Marco Actis Grosso - 2021 • Campanile - Marco Actis Grosso - 2021 • Campanile - Marco Actis Grosso - 2021 |
|
Aggiornamento del 19/09/2021 |
290 |