Cappella Cimiteriale di Sant'Ippolito - Chianocco (TO)

Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 19 febbraio 2021

Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata


  Notizie generali: risale forse al X-XI secolo.


LOGISTICA
Cappella Cimiteriale di Sant'Ippolito: informazioni per la visita

  Come arrivare: nel cimitero.

Icona Google Earth Percorso GPS (File KMZ Goolge Hearth): Chianocco-SantIppolito.kmz

Icona Segnaposto Google Earth Segnaposto Earth (File KMZ Goolge Hearth): Chianocco-SantIppolito.kmz

  Coordinate Nord, Est (Apre Google Maps): 45.146270, 7.165623

  Itinerario 1 'Media Val Susa' - 1ª visita

 Scopri le Altre Chiese nei Dintorni


DESCRIZIONE
Cappella Cimiteriale di Sant'Ippolito: cosa vedere

  Da vedere: pittura;

  Periodo prevalente: 11º secolo.

  Interno: a un unico vano rettangolare con volta a botte; sulla parete dell'abside, rivolta ad Est, affreschi della metà del '400: in alto Crocifissione, ai lati Santa Caterina e Santa Margherita, in basso Martirio di San Sebastiano con ai lati San Bartolomeo e Sant'Antonio Abate.

  Cappella Cimiteriale di Sant'Ippolito: album fotografico

ATTENDERE CARICAMENTO DI 7 FOTOGRAFIE
Attendere

7 FOTOGRAFIE


Diventa Autore anche tu! Inviaci altre Foto...

Diventa Autore anche tu! Hai foto di questa chiesa? Inviacele!
Diventa autore anche tu!
Inviaci Altre Foto

APPROFONDIMENTI
Cappella Cimiteriale di Sant'Ippolito: informazioni per conoscerla meglio


  I Santi titolari: scopri la loro storia, simbologia e iconografia

 Scopri Sant' Ippolito

teologo, scrittore e martire cristiano.
Nacque intorno al 170 d.C. in Asia, anche se non si conosce con precisione il luogo esatto di nascita.
È stato un presbitero e teologo di grande importanza nella Chiesa cristiana primitiva.
Ippolito è stato uno dei primi antipapi nella storia della Chiesa. Durante il suo tempo, ci furono controversie e divisioni all'interno della Chiesa di Roma.
È noto per i suoi scritti teologici, tra cui "Filosofumena" (o "Refutazione di tutte le eresie"), in cui confutava le dottrine eretiche dell'epoca.
Ippolito è stato un sostenitore della dottrina trinitaria e ha difeso la fede cristiana c... Vedi scheda


  Sitografia: link selezionati per approfondire la conoscenza della chiesa

•  https://www.comune.chianocco.to.it/turismo-e-sport/cosa-visitare/  - Verificato il 19/02/2021

•  http://archeocarta.org/chianocco-to-cappella-santippolito/  - Verificato il 19/02/2021

  Descritta:

Copertina  a pagina 393 della 'Guida Rossa del Piemonte' del TCI Edizione 1976;

Copertina  a pagina 2275 di 'Il Piemonte paese per paese' Ed. Bonechi.

  Bibliografia:

Copertina Escursioni in Valle di Susa - Bassa valle e Val Cenischia

  Referenze fotografiche: scopri chi ha scattato le foto della chiesa
Clicca sul link per vedere la foto

• Affreschi Abside  - Fabrizio Basagni - 2020

• Esterno  - Fabrizio Basagni - 2020

• Crocifissione  - Fabrizio Basagni - 2020

• Affresco  - Fabrizio Basagni - 2020

• San Bartolomeo  - Fabrizio Basagni - 2020

• Sant'Antonio  - Fabrizio Basagni - 2020

• Santa Caterina  - Fabrizio Basagni - 2020

  Aggiornamento del 19/02/2021

304

Logo Chiese Romaniche 1993 - 20xx
 
Logo Chiese Romaniche valorizzazione Patrimonio