Chiesa Parrocchiale di San Restituto o di Santa Restituta - Sauze di Cesana (TO)

Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 15 gennaio 2010

Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata


  Notizie generali: costruita verso la fine del XII secolo, più volte ampliata. Di notevoli dimensioni, soprattutto in relazione al luogo in cui si trova: 40 metri di lunghezza per 12 di larghezza, a un'unica navata.


LOGISTICA
Chiesa Parrocchiale di San Restituto o di Santa Restituta: informazioni per la visita

  Come arrivare: dalla SP 215 all'ingresso di Sauze di cesana su Via Principale voltare a sinistra (Cartello in legno indicante San Restituto.

Icona Google Earth Percorso GPS (File KMZ Goolge Hearth): SauzediCesana-SanRestituto.kmz

Icona Segnaposto Google Earth Segnaposto Earth (File KMZ Goolge Hearth): SauzediCesana-SanRestituto.kmz

  Coordinate Nord, Est (Apre Google Maps): 44.941801, 6.851172

  Itinerario 1 'Cesana Torinese' - 4ª visita

 Scopri le Altre Chiese nei Dintorni


DESCRIZIONE
Chiesa Parrocchiale di San Restituto o di Santa Restituta: cosa vedere

  Da vedere: campanile;

  Periodo prevalente: 11º secolo.

  Chiesa Parrocchiale di San Restituto o di Santa Restituta: album fotografico

0 FOTOGRAFIE


Diventa Autore anche tu! Hai foto di questa chiesa? Inviacele!

APPROFONDIMENTI
Chiesa Parrocchiale di San Restituto o di Santa Restituta: informazioni per conoscerla meglio


  I Santi titolari: scopri la loro storia, simbologia e iconografia

 Scopri San Restituto

(1) Martire di Roma sepolto lungo la via Nomentana.
(2) Vescovo di Cartagine, martire nel IV secolo.... Vedi scheda

 Scopri Santa Restituta

Secondo la leggenda è la madre di Sant'Eusebio di Vercelli.
Nata in Sardegna, presto vedova, si recò a Roma coi figli che furono battezzati da Papa Eusebio.
Tornò a Cagliari e li fu martirizzata ne IV secolo.... Vedi scheda


  Sitografia: link selezionati per approfondire la conoscenza della chiesa

•  https://www.vallesusa-tesori.it/it/luoghi/sauze-di-cesana/chiesa-san-restituto  - Verificato il 04/08/2021

  Descritta:

Copertina  a pagina 413 della 'Guida Rossa del Piemonte' del TCI Edizione 1976;

Copertina  a pagina 7036 di 'Il Piemonte paese per paese' Ed. Bonechi.

  Bibliografia:

Copertina Arte nel Pinerolese - Itinerari

  Aggiornamento del non rilevata sul campo, censita in base alla bibliografia.

324

Logo Chiese Romaniche 1993 - 20xx
 
Logo Chiese Romaniche valorizzazione Patrimonio