Cappella di Sant'Antonino - Baldissero d'Alba (CN)

Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 03 giugno 2021

Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata


LOGISTICA
Cappella di Sant'Antonino: informazioni per la visita

  Come arrivare: fuori dell'abitato, a SE, in mezzo alle vigne. Da Via XXV Aprile, in un tornante, prendere una sterrata - cartello Marrone Sant'Antonino e cartello Vecchia di Canale - seguirla per circa 700 metri fino a quando si trova un cartello marrone e l'abside si trova sulla sinistra.

Icona Google Earth Percorso GPS (File KMZ Goolge Hearth): BaldisserodAlba-SantAntonino.kmz

Icona Segnaposto Google Earth Segnaposto Earth (File KMZ Goolge Hearth): BaldisserodAlba-SantAntonino.kmz

  Coordinate Nord, Est (Apre Google Maps): 44.756154, 7.926171

  Itinerario 1 'Da Bra a Bra' - 6ª visita

 Scopri le Altre Chiese nei Dintorni


DESCRIZIONE
Cappella di Sant'Antonino: cosa vedere

  Da vedere: architettura;

  Periodo prevalente: 13º secolo.

  Esterno: abside costruita parte in mattoni, parte in conci di arenaria.

  Cappella di Sant'Antonino: album fotografico

ATTENDERE CARICAMENTO DI 5 FOTOGRAFIE
Attendere

5 FOTOGRAFIE


Diventa Autore anche tu! Inviaci altre Foto...

Diventa Autore anche tu! Hai foto di questa chiesa? Inviacele!
Diventa autore anche tu!
Inviaci Altre Foto

APPROFONDIMENTI
Cappella di Sant'Antonino: informazioni per conoscerla meglio


  I Santi titolari: scopri la loro storia, simbologia e iconografia

 Scopri Sant' Antonino

Sant'Antonino di Apamea fu un martire cristiano, venerato dalla Chiesa cattolica come santo. Nacque in Siria nel III secolo e si ritiene che sia morto intorno al 307.... Vedi scheda


  Sitografia: link selezionati per approfondire la conoscenza della chiesa

•  https://www.baldisserodalba.org/archivio/pagine/Luoghi_di_culto_e_manufatti.asp  - Verificato il 15/05/2021

•  https://www.gazzettadalba.it/2020/11/baldissero-labside-tra-le-rocche-e-diventata-accessibile/  - Verificato il 15/05/2021

•  http://www.roeroterraritrovata.it/santantonino-rivive-a-baldissero-dalba/  - Verificato il 15/05/2021

  Descritta:

Copertina  a pagina 211 della 'Guida Rossa del Piemonte' del TCI Edizione 1976;

Copertina  a pagina 1124 di 'Il Piemonte paese per paese' Ed. Bonechi.

  Bibliografia:

Copertina Langhe e Roero: storia, arte, tradizione
Copertina Sant'Andrea di Casaglio - Storia e arte di una chiesa e di una comunità del Nord Astigiano

  Referenze fotografiche: scopri chi ha scattato le foto della chiesa
Clicca sul link per vedere la foto

• Abside  - Sofia Rondelli - 2021

• Abside  - Sofia Rondelli - 2021

• Abside  - Sofia Rondelli - 2021

• Abside  - Cristina Mariani - 2020

• Monofora  - Sofia Rondelli - 2021

  Aggiornamento del 03/06/2021

42

Logo Chiese Romaniche 1993 - 20xx
 
Logo Chiese Romaniche valorizzazione Patrimonio