Parrocchiale di San Nicolao - Valle San Nicolao (BI)

Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 15 gennaio 2010

Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata


  Notizie generali: di origine romanica riedificata nel '600.


LOGISTICA
Parrocchiale di San Nicolao: informazioni per la visita

  Come arrivare: in Piazza della Chiesa 25.

Icona Google Earth Percorso GPS (File KMZ Goolge Hearth): ValleSanNicolao-SanNicolao.kmz

Icona Segnaposto Google Earth Segnaposto Earth (File KMZ Goolge Hearth): ValleSanNicolao-SanNicolao.kmz

  Coordinate Nord, Est (Apre Google Maps): 45.606542, 8.141310

  Itinerario 1 'Dall'Elvo alle Alpi' - 17ª visita

 Scopri le Altre Chiese nei Dintorni


DESCRIZIONE
Parrocchiale di San Nicolao: cosa vedere

  Da vedere: architettura; campanile;

  Periodo prevalente: 12º secolo.

  Esterno: bassorilievo medioevale raffigurante un gallo sopra l'arco sinistro della facciata.

  Campanile: romanico.

  Parrocchiale di San Nicolao: album fotografico

0 FOTOGRAFIE


Diventa Autore anche tu! Hai foto di questa chiesa? Inviacele!

APPROFONDIMENTI
Parrocchiale di San Nicolao: informazioni per conoscerla meglio


  I Santi titolari: scopri la loro storia, simbologia e iconografia

 Scopri San Nicola di Myra o di Bari o Nicolao o Nicola Magno o Nicolò o Niccolò

Vissuto circa tra il 270 e il 343, era originario di Patara in Licia (attuale Turchia).
Fu vescovo di Myra, nell'attuale Turchia.
Molte le leggende su di lui, tra cui quella di aver salvato le tre sorelle dalla prostituzione come voluto dal padre.
Esiste una confusione con un altro Nicola , detti il Sionita, che visse più tardi e morì nel 564.... Vedi scheda


  Sitografia: link selezionati per approfondire la conoscenza della chiesa

•  https://www.biellaclub.it/territorio/vallesanicolao.php  - Verificato il 04/09/2021

  Descritta:

Copertina  a pagina 516 della 'Guida Rossa del Piemonte' del TCI Edizione 1976;

Copertina  a pagina 7230 di 'Il Piemonte paese per paese' Ed. Bonechi.

  Aggiornamento del non rilevata sul campo, censita in base alla bibliografia.

435

Logo Chiese Romaniche 1993 - 20xx
 
Logo Chiese Romaniche valorizzazione Patrimonio