Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata

Parrocchiale della Natività di Maria - Trontano (VB)


LOGISTICA

  Come arrivare: in via Tassera, in prossimità del cimitero.

Icona Google Earth Percorso GPS (File KMZ Goolge Hearth): Trontano-NativitaMaria.kmz

Icona Segnaposto Google Earth Segnaposto Earth (File KMZ Goolge Hearth): Trontano-NativitaMaria.kmz

  Nord, Est: 46.122860, 8.332987

  Itinerario 'Val Toce' - 7ª visita

  Altre Chiese nei Dintorni


DESCRIZIONE

  Da vedere: architettura; pittura; campanile;

  Periodo prevalente: 11º secolo.

  Notizie generali: romanica dell'XI secolo, a una navata, rimaneggiata nel 1544 con l'aggiunta delle navate laterali.

  Esterno: facciata ripartita in due ordini sovrapposti di archetti pensili e monofore sulle pareti laterali.

  Interno: affreschi romanici.

  Campanile: spostato dalla chiesa, medioevale, probabilmente in origine torre difensiva.

ATTENDERE CARICAMENTO FOTOGRAFIE
Attendere

Diventa Autore anche tu! Hai foto di questa chiesa? Inviacele!
Diventa autore anche tu!
Inviaci Altre Foto

APPROFONDIMENTI


  I Santi titolari:

•  47-Nativita-di-Maria.htm


  Sitografia:

•  http://archeocarta.org/trontano-vb-chiesa-della-nativita-di-maria/  - Verificato il 18/06/2021

  Descritta:

Copertina  a pagina 643 della 'Guida Rossa del Piemonte' del TCI Edizione 1976;

Copertina  a pagina 7203 di 'Il Piemonte paese per paese' Ed. Bonechi.

  Referenze fotografiche:

• Vista  - Giulio Pedrana - 2021

• Facciata  - Giulio Pedrana - 2021

• Portico e facciata  - Giulio Pedrana - 2021

• Portico e archetti pensili  - Giulio Pedrana - 2021

• Archetti pensili e peducci scolpiti  - Giulio Pedrana - 2021

• Campanile  - Giulio Pedrana - 2021

• Campanile  - Giulio Pedrana - 2021

• Fianco e treno delle centovalli  - Giulio Pedrana - 2021

  Aggiornamento del 23/07/2021

461

Logo 30 anni
 
Logo Chiese Romaniche