Chiesa Vecchia di Santa Maria - Belgirate (VB)

Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 16 novembre 2024

Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata


  Notizie generali: risalente al XIII secolo, gotica, sulla facciata presenta un portico seicentesco.


LOGISTICA
Chiesa Vecchia di Santa Maria: informazioni per la visita

  Come arrivare: oltre la ferrovia, sulla collina, a poco più di 10 minuti di cammino dal centro di Belgirate, presso il cimitero. Percorrere la Via Per Lesa e la Via per Calogna.

Icona Google Earth Percorso GPS (File KMZ Goolge Hearth): Belgirate-SantaMariaVecchia.kmz

Icona Segnaposto Google Earth Segnaposto Earth (File KMZ Goolge Hearth): Belgirate-SantaMariaVecchia.kmz

  Coordinate Nord, Est (Apre Google Maps): 45.839139, 8.570043

  Itinerario 1 'Stresa e Lago Maggiore' - 1ª visita

 Scopri le Altre Chiese nei Dintorni

  Note logistiche: possibilità di parcheggio nei pressi della chiesa.


DESCRIZIONE
Chiesa Vecchia di Santa Maria: cosa vedere

  Da vedere: pittura; campanile;

  Periodo prevalente: 13º secolo.

  Esterno: affreschi del XVI secolo sulla facciata, tra cui San Cristoforo.

  Interno: affreschi quattrocenteschi della scuola di Bernardino Luini (1480/90-1532).

  Campanile: romanico dell'XI secolo.

  Chiesa Vecchia di Santa Maria: album fotografico

ATTENDERE CARICAMENTO DI 11 FOTOGRAFIE
Attendere

11 FOTOGRAFIE


Diventa Autore anche tu! Inviaci altre Foto...

Diventa Autore anche tu! Hai foto di questa chiesa? Inviacele!
Diventa autore anche tu!
Inviaci Altre Foto

APPROFONDIMENTI
Chiesa Vecchia di Santa Maria: informazioni per conoscerla meglio


  I Santi titolari: scopri la loro storia, simbologia e iconografia

 Scopri Santa Maria

Madre di Gesù.... Vedi scheda


  Sitografia: link selezionati per approfondire la conoscenza della chiesa

•  http://archeocarta.org/belgirate-vb-chiesa-vecchia-di-santa-maria/  - Verificato il 16/11/2024

•  https://it.wikipedia.org/wiki/Chiesa_vecchia_di_Santa_Maria  - Verificato il 16/11/2024

  Descritta:

Copertina  a pagina 656 della 'Guida Rossa del Piemonte' del TCI Edizione 1976;

Copertina  a pagina 1179 di 'Il Piemonte paese per paese' Ed. Bonechi.

  Referenze fotografiche: scopri chi ha scattato le foto della chiesa
Clicca sul link per vedere la foto

• Vista  - Giulio Pedrana - 2022

• Affreschi del portico  - Giulio Pedrana - 2022

• Affreschi del portico  - Giulio Pedrana - 2022

• Affreschi del portico  - Giulio Pedrana - 2022

• Campanile  - Giulio Pedrana - 2022

• Portico e Campanile  - Giulio Pedrana - 2022

• Pannello illustrativo  - Giulio Pedrana - 2022

• Affreschi  - Piera Durando - 2024

• Affreschi  - Piera Durando - 2024

• Affreschi  - Piera Durando - 2024

• Cappella  - Piera Durando - 2024

  Aggiornamento del 16/11/2024

481

Logo Chiese Romaniche 1993 - 20xx
 
Logo Chiese Romaniche valorizzazione Patrimonio