Chiesa di Santa Maria in Valle - Agrate Conturbia (NO)

Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 01 novembre 2022

Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata


  Notizie generali: forse costruita su un tempio di Minerva, ha subito sostanziali mutamenti. Costruzione romanica del XII secolo, originariamente coperta da un tetto a capanna ha ora una volta a botte. Della costruzione originaria ha mantenuto l'aula unica con abside semicircolare. La chiesa faceva parte della pieve di San Genesio e San Suno ed era l'antica parrocchiale; successivamente alla visita pastorale del vescovo novarese Bascapè furono attuate profonde modifiche al pavimento e l'apertura delle finestre sulla facciata.


LOGISTICA
Chiesa di Santa Maria in Valle: informazioni per la visita

  Come arrivare: in aperta campagna lungo Via Torino-Via Marconi, la strada Bogogno-Agrate.

Icona Google Earth Percorso GPS (File KMZ Goolge Hearth): AgrateConturbia-SantaMariainValle.kmz

Icona Segnaposto Google Earth Segnaposto Earth (File KMZ Goolge Hearth): AgrateConturbia-SantaMariainValle.kmz

  Coordinate Nord, Est (Apre Google Maps): 45.668860, 8.546771

  Itinerario 1 'Val d'Agogna e dintorni' - 10ª visita

 Scopri le Altre Chiese nei Dintorni


DESCRIZIONE
Chiesa di Santa Maria in Valle: cosa vedere

  Da vedere: architettura; pittura;

  Periodo prevalente: 12º secolo.

  Chiesa "Orientata"

  Esterno: si presenta a ciottoli disposti a spina di pesce e blocchi squadrati di pietra. Un motivo a risega orna la parte alta dell'abside.

  Interno: si presenta come un'aula con abside semicircolare; nella mandorla Cristo; sulle pareti simboli degli Evangelisti e teoria di Santi con cartiglio. Nel sottotetto, sopra l'attuale volta a botte, tracce di un affresco. Affreschi eseguiti da pittori di scuola novarese tra la fine del XV secolo e gli inizi del XVI tra cui: nell'abside Cristo nella mandorla e i simboli degli evangelisti; sotto Madonna e Santi.

  Chiesa di Santa Maria in Valle: album fotografico

ATTENDERE CARICAMENTO DI 11 FOTOGRAFIE
Attendere

11 FOTOGRAFIE


Diventa Autore anche tu! Inviaci altre Foto...

Diventa Autore anche tu! Hai foto di questa chiesa? Inviacele!
Diventa autore anche tu!
Inviaci Altre Foto

APPROFONDIMENTI
Chiesa di Santa Maria in Valle: informazioni per conoscerla meglio


  I Santi titolari: scopri la loro storia, simbologia e iconografia

 Scopri Santa Maria

Madre di Gesù.... Vedi scheda


  Sitografia: link selezionati per approfondire la conoscenza della chiesa

•  https://www.comune.agrateconturbia.no.it/it-it/vivere-il-comune/cosa-vedere/chiesa-di-santa-maria-in-valle-sec-xii-19501-1-b68f3a6ca22a41504cc2cf9afaa1dc6e  - Verificato il 29/03/2021

•  http://archeocarta.org/agrate-conturbia-no-chiese-di-san-giorgio-e-di-santa-maria-in-valle/  - Verificato il 29/03/2021

•  https://www.turismonovara.it/it/ArteStoriaScheda?Id=25  - Verificato il 08/03/2024

  Descritta:

Copertina  a pagina 1023 di 'Il Piemonte paese per paese' Ed. Bonechi.

  Referenze fotografiche: scopri chi ha scattato le foto della chiesa
Clicca sul link per vedere la foto

• Facciata  - Giulio Pedrana - 2022

• Abside  - Giulio Pedrana - 2022

• Affreschi absidali  - Giulio Pedrana - 2022

• Rudere  - Giulio Pedrana - 2022

• Facciata  - Marco Actis Grosso - 2022

• Affreschi  - Marco Actis Grosso - 2022

• Affreschi  - Marco Actis Grosso - 2022

• Fianco  - Marco Actis Grosso - 2022

• Porta tamponata  - Marco Actis Grosso - 2022

• Abside  - Marco Actis Grosso - 2022

• Rudere e pannello illustrativo  - Marco Actis Grosso - 2022

  Aggiornamento del 01/11/2022

5

Logo Chiese Romaniche 1993 - 20xx
 
Logo Chiese Romaniche valorizzazione Patrimonio