Chiesa di San Sebastiano - Lombriasco (TO)

Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 18 agosto 2021

Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata


  Notizie generali: costruita nel XV secolo deva la maggior parte delle forme attuali all'ampliamento e ristrutturazione della prima metà del '600. Quasi nulla resta della chiesa del '400.


LOGISTICA
Chiesa di San Sebastiano: informazioni per la visita

  Come arrivare: all'inizio di Via San Sebastiano,

Icona Google Earth Percorso GPS (File KMZ Goolge Hearth): Lombriasco-SanSebastiano.kmz

Icona Segnaposto Google Earth Segnaposto Earth (File KMZ Goolge Hearth): Lombriasco-SanSebastiano.kmz

  Coordinate Nord, Est (Apre Google Maps): 44.841291, 7.635877

  Itinerario 1 'Il Po e la Menta' - 11ª visita

 Scopri le Altre Chiese nei Dintorni


DESCRIZIONE
Chiesa di San Sebastiano: cosa vedere

  Da vedere: architettura;

  Periodo prevalente: 15º secolo.

  Chiesa di San Sebastiano: album fotografico

ATTENDERE CARICAMENTO DI 2 FOTOGRAFIE
Attendere

2 FOTOGRAFIE


Diventa Autore anche tu! Inviaci altre Foto...

Diventa Autore anche tu! Hai foto di questa chiesa? Inviacele!
Diventa autore anche tu!
Inviaci Altre Foto

APPROFONDIMENTI
Chiesa di San Sebastiano: informazioni per conoscerla meglio


  I Santi titolari: scopri la loro storia, simbologia e iconografia

 Scopri San Sebastiano

Narbona, 256 – Roma, 20 gennaio 288
Secondo Arnobio il Giovane (intorno al 432) era nativo di Narbona, in Gallia (o secondo altre fonti di Milano), tribuno delle guardie pretoriane, fu gradito a Diocleziano ne periodo in cui faceva parte delle guardie imperiali.
Fu martirizzato all'epoca della persecuzione di Diocleziano, nel 304; accusato di convertire al cristianesimo i suoi commilitoni e i prigionieri, venne condannato a venir trafitto dalle frecce, legato al tronco di un albero in aperta campagna.
I soldati, come si legge nella Legenda Aurea di Jacopo da Varagine, «gliene tirarono tante che quasi sembrava un riccio».
... Vedi scheda


  Sitografia: link selezionati per approfondire la conoscenza della chiesa

•  http://www.comune.lombriasco.to.it/Home/Guida-al-paese?IDDettaglio=18959  - Verificato il 11/07/2021

  Descritta:

Copertina  a pagina 4123 di 'Il Piemonte paese per paese' Ed. Bonechi.

  Referenze fotografiche: scopri chi ha scattato le foto della chiesa
Clicca sul link per vedere la foto

• Facciata  - Marco Actis Grosso - 2021

• Pannello illustrativo  - Marco Actis Grosso - 2021

  Aggiornamento del 18/08/2021

530

Logo Chiese Romaniche 1993 - 20xx
 
Logo Chiese Romaniche valorizzazione Patrimonio