Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
|
|
Itinerario
'Da Varallo ad Alagna' - 8ª visita
|
DESCRIZIONE |
|
Da vedere: pittura; |
|
Periodo prevalente: 15º secolo. |
|
Notizie generali: edificata nell'alto medioevo, ampliata in epoca romanica, ampliata e ristrutturata nel 700; conserva numerose opere del '600-'700. |
|
Interno: sulla parete di fondo del coro polittico di Gaudenzio Ferrari (1477-1546) datato 1520-1522, composto da sei tavole con raffigurate il Matrimonio mistico di Santa Caterina con la Madonna col Bambino, Santa Caterina e San Giuseppe; la Pietà con la Madonna e San Giovanni Evangelista; San Pietro, San Gaudenzio, San Marco, San Giovanni Battista. Entro un tondo nella parete destra del presbiterio due pitture del '400 raffiguranti l'Annunziata e l'Arcangelo Gabriele. Sotto la cantoria sinistra Madonna del Latte del '400, unico affresco residuo della chiesa romanica. In sagrestia tavola ovale del '400 raffigurante la Madonna e Santi. |
|
ATTENDERE CARICAMENTO FOTOGRAFIE
APPROFONDIMENTI |
|
|
|
• http://www.comune.varallo.vc.it/Home/Guida-al-paese?IDPagina=16391 - Verificato il 28/06/2021 |
|
Descritta:
|
|
Referenze fotografiche: • Vista - Giulio Pedrana - 2021 • Vista - Giulio Pedrana - 2021 • Interno - Giulio Pedrana - 2021 • Interno - Giulio Pedrana - 2021 • Interno - Giulio Pedrana - 2021 • Interno - Giulio Pedrana - 2021 • Polittico - Giulio Pedrana - 2021 • Madonna del Latte - Giulio Pedrana - 2021 |
|
Aggiornamento del 29/06/2021 |
576 |