Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 15 gennaio 2010
Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
Notizie generali: conserva poche tracce della primitiva costruzione a seguito delle trasformazioni subite nel tempo. |
|
|
Itinerario 1
'Val Grana' - 1ª visita
|
Scopri le Altre Chiese nei Dintorni |
DESCRIZIONE
|
|
Da vedere: campanile; |
|
Periodo prevalente: 14º secolo. |
|
Interno: All'interno, in fondo alla navata destra, lastra di un sarcofago quattrocentesco smembrato, murata, con a fianco l'iscrizione datata 1474, che ci informa essere la tomba del pievano Michele de Suavis. |
|
Campanile: del '300, cuspidato. |
|
Chiesa di San Giovanni Battista: album fotografico
0 FOTOGRAFIE
APPROFONDIMENTI
|
|||||
|
|||||
• https://www.visitmove.it/caraglio-chiesa-di-san-giovanni-battista/ - Verificato il 07/08/2021 • http://www.comune.caraglio.cn.it/Home/Guida-al-paese?IDPagina=36131 - Verificato il 07/08/2021 |
|||||
Descritta:
|
Aggiornamento del non rilevata sul campo, censita in base alla bibliografia. |
580 |