Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
|
|
Itinerario
'Pianura Cuneese' - 2ª visita
|
DESCRIZIONE |
|
Da vedere: architettura; pittura; campanile; |
|
Periodo prevalente: 15º secolo. |
|
Notizie generali: dalla facciata ottocentesca, originaria dell'XI secolo, sorta come abbazia benedettina. All'interno pulpito ligneo. |
|
Esterno: abside pentagonale del '400, gotica. |
|
Interno: a tre navate, di cui la centrale incorpora resti della primitiva fabbrica romanica. Affreschi del '500 tra cui un Cristo Deposto e, sulla volta della cappella dell'Annunziata, Angeli. Ai lati del primo altare sinistro Angeli e santi, affresco del '500. |
|
Campanile: gotico, del '400. |
|
ATTENDERE CARICAMENTO FOTOGRAFIE
APPROFONDIMENTI |
|
|
|
• http://www.comune.caramagnapiemonte.cn.it/Home/Guida-al-paese?IDPagina=20483 - Verificato il 07/08/2021 |
|
Descritta:
|
|
Referenze fotografiche: • Facciata - Marco Actis Grosso - 2021 • Campanile - Anna Manavella - 2021 • Campanile - Marco Actis Grosso - 2021 • Campanile - Marco Actis Grosso - 2021 |
|
Aggiornamento del 02/09/2021 |
59 |