Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 26 febbraio 2022
Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
Notizie generali: dell'originale impianto romanico rimane solo la base del campanile. |
|
|
Itinerario 1
'Da San Damiano d'Asti a Cocconato' - 2ª visita
|
Scopri le Altre Chiese nei Dintorni |
DESCRIZIONE
|
|
Da vedere: campanile; |
|
Periodo prevalente: 12º secolo. |
|
Campanile: a pianta quadrata (4,5 x 4,5 esterno) a tre ordino sottolineati da marcapiani composti da fregio di archetti pensili in laterizio su dentelli sagomati che sovrastano tre file di mattoni, di cui il centrale disposto a dente di sega. Su ogni lato si aprivano strette monofore, ora tamponate. |
|
Chiesa di San Pietro: album fotografico
ATTENDERE CARICAMENTO DI 7 FOTOGRAFIE
APPROFONDIMENTI
|
|||||
|
|||||
• http://archeocarta.org/san-damiano-dasti-at-edifici-medievali/ - Verificato il 05/09/2021 |
|||||
Bibliografia: |
|||||
![]() |
Referenze fotografiche: scopri chi ha scattato le foto della chiesa • Facciata - Marco Actis Grosso - 2022 • Fianco sinistro - Marco Actis Grosso - 2022 • Campanile - Marco Actis Grosso - 2022 • Campanile - Marco Actis Grosso - 2022 • Campanile - Marco Actis Grosso - 2022 • Campanile - Marco Actis Grosso - 2022 • Campanile - Marco Actis Grosso - 2022 |
Aggiornamento del 26/02/2022 |
670 |