Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
|
|
Itinerario
'Da Bra a Bra' - 1ª visita
|
DESCRIZIONE |
|
Da vedere: pittura; |
|
Periodo prevalente: 15º secolo. |
|
Notizie generali: la chiesa più antica della città, erede della chiesa di San Vittore di Pollenzo. Ricostruita all'inizio del '400, chiesa cimiteriale fino alla metà del '700. |
|
Esterno: sul fianco destro resti della costruzione originale: monofore tamponate, porta cimiteriale, mattoni a lisca di pesce. |
|
Interno: affresco della Madonna col Bambino del 1431 all'unico altare. |
|
ATTENDERE CARICAMENTO FOTOGRAFIE
APPROFONDIMENTI |
|
|
|
• http://www.chieseitaliane.chiesacattolica.it/chieseitaliane/AccessoEsterno.do?mode=guest&type=auto&code=50138 - Verificato il 05/09/2021 |
|
Descritta:
|
|
Referenze fotografiche: • Facciata - Marco Actis Grosso - 2022 • Fianco destro - Marco Actis Grosso - 2022 • Monofora tamponata - Marco Actis Grosso - 2022 • Monofora tamponata - Marco Actis Grosso - 2022 • Monofora tamponata - Marco Actis Grosso - 2022 • Porta cimiteriale tamponata - Marco Actis Grosso - 2022 • Corsi di mattoni a lisca di pesce - Marco Actis Grosso - 2022 • Cartello illustrativo - Marco Actis Grosso - 2022 |
|
Aggiornamento del 22/05/2022 |
686 |