Chiesa di San Giacomo - Cassine (AL)

Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 26 settembre 2021

Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata


  Notizie generali: barocca conserva nella facciata e nel campanile elementi dell'originaria chiesa.


LOGISTICA
Chiesa di San Giacomo: informazioni per la visita

  Come arrivare: in Piazzetta San Giacomo.

Icona Google Earth Percorso GPS (File KMZ Goolge Hearth): Cassine-SanGiacomo.kmz

Icona Segnaposto Google Earth Segnaposto Earth (File KMZ Goolge Hearth): Cassine-SanGiacomo.kmz

  Coordinate Nord, Est (Apre Google Maps): 44.748737, 8.524218

  Itinerario 1 'Da Sezzadio lungo il Bormida' - 6ª visita

 Scopri le Altre Chiese nei Dintorni


DESCRIZIONE
Chiesa di San Giacomo: cosa vedere

  Da vedere: campanile;

  Periodo prevalente: 12º secolo.

  Esterno: resti della chiesa romanica.

  Campanile: romanico, tozzo.

  Chiesa di San Giacomo: album fotografico

ATTENDERE CARICAMENTO DI 4 FOTOGRAFIE
Attendere

4 FOTOGRAFIE


Diventa Autore anche tu! Inviaci altre Foto...

Diventa Autore anche tu! Hai foto di questa chiesa? Inviacele!
Diventa autore anche tu!
Inviaci Altre Foto

APPROFONDIMENTI
Chiesa di San Giacomo: informazioni per conoscerla meglio


  I Santi titolari: scopri la loro storia, simbologia e iconografia

 Scopri San Giacomo Maggiore apostolo

Fratello DI Giovanni Evangelista, figlio di Zebedeo era pescatore.
Fu testimone della trasfigurazione e dell'agonia nel Getsemani.
Predicò in Giudea e Samaria e, secondo la leggenda, in Spagna.
Fu il primo martire e morì decapitato nel 42 durante la persecuzione di Erode Agrippa.
Secondo la leggenda il suo corpo fu portato a Santiago de Compostela.... Vedi scheda


  Sitografia: link selezionati per approfondire la conoscenza della chiesa

•  https://www.comune.cassine.al.it/it-it/vivere-il-comune/cosa-vedere/chiesa-di-san-giacomo-sec-xii-27130-1-e373c5f31dab03e39e7bd82cb1cd05b4  - Verificato il 03/07/2021

  Descritta:

Copertina  a pagina 199 della 'Guida Rossa del Piemonte' del TCI Edizione 1976;

Copertina  a pagina 2139 di 'Il Piemonte paese per paese' Ed. Bonechi.

  Referenze fotografiche: scopri chi ha scattato le foto della chiesa
Clicca sul link per vedere la foto

• Vista  - Giulio Pedrana - 2021

• Facciata  - Giulio Pedrana - 2021

• Campanile  - Giulio Pedrana - 2021

• Pannello illustrativo  - Giulio Pedrana - 2021

  Aggiornamento del 26/09/2021

69

Logo Chiese Romaniche 1993 - 20xx
 
Logo Chiese Romaniche valorizzazione Patrimonio