Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
|
|
Itinerario
'Media Val Susa' - 5ª visita
|
Note logistiche: strada di accesso molto stretta. Piccolo parcheggio prima della chiesa. Poi circa 100 metri a piedi. |
DESCRIZIONE |
|
Da vedere: architettura; |
|
Periodo prevalente: 12º secolo. |
|
Notizie generali: edificio orientato; l'attuale edificio risale al '700. |
|
Esterno: in alcuni punti traspare la struttura originaria, specie nel lato settentrionale dove la muratura si presenta di ciottoli con tratti di opus spicatum. Inoltre si trovano una monofora in pietra a vista, centinata, con doppio sguancio e due lesene angolari; sulla parete sud si apriva una porta, ora tamponata, con lunetta circondata da pietra da taglio e arco superiore della lunetta nettamente falcato; sempre sul fianco sud si aprono quattro monofore alte e strette. Anche la facciata è originaria, sia pur ricoperta di intonaco |
|
Interno: pregevole pavimento a mosaico. |
|
ATTENDERE CARICAMENTO FOTOGRAFIE
APPROFONDIMENTI |
|
|
|
• https://www.comune.sandidero.to.it/cultura-e-storia/chiesa-parrocchiale/ - Verificato il 04/08/2021 |
|
Descritta:
|
|
Bibliografia: |
|
|
|
|
|
Referenze fotografiche: • Vista - Marco Actis Grosso - 2022 • Facciata e fianco sinistro - Marco Actis Grosso - 2022 • Porta tamponata - Marco Actis Grosso - 2022 • Lunetta affrescata - Marco Actis Grosso - 2022 • Pannello illustrativo - Marco Actis Grosso - 2022 |
|
Aggiornamento del 27/03/2022 |
696 |