Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 02 aprile 2017
Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
Notizie generali: edificata in stile romanico dai marchesi di Susa all'inizio dell'XI secolo fu in gran parte demolita nel 1725 e ricostruita nel 1727 quindi ingrandita nel 1825. |
|
|
Itinerario 1
'Media Val Susa' - 3ª visita
|
Scopri le Altre Chiese nei Dintorni |
DESCRIZIONE
|
|
Da vedere: campanile; |
|
Periodo prevalente: 11º secolo. |
|
Campanile: originario della chiesa romanica, anche se incorporato nella chiesa attuale per metà della sua altezza. |
|
Parrocchiale di San Giovanni Evangelista: album fotografico
ATTENDERE CARICAMENTO DI 1 FOTOGRAFIE
APPROFONDIMENTI
|
|||||
|
|||||
• http://archeocarta.org/bruzolo-to-castello-dei-marconcini-e-chiesa-di-san-giovanni/ - Verificato il 02/04/2017 • http://www.cittametropolitana.torino.it/cms/sit-cartografico/beni-culturali/beni/vsusamed/vsusamed-bruzolo2 - Verificato il 02/04/2017 |
|||||
Descritta:
|
|||||
Bibliografia: |
|||||
![]() |
Referenze fotografiche: scopri chi ha scattato le foto della chiesa • Campanile - Fabrizio Basagni - 2016 |
Aggiornamento del 02/04/2017 |
713 |