Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 02 marzo 2025
Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
Notizie generali: la facciata barocca nasconde l'origine e la struttura romanica, dal 1920 la chiesa è sconsacrata e proprietà comunale. L'orientamento è stato invertito all'epoca della riforma tridentina. |
|
|
Itinerario 1
'Val Grana' - 2ª visita
|
Scopri le Altre Chiese nei Dintorni |
DESCRIZIONE
|
|
Da vedere: pittura; campanile; |
|
Periodo prevalente: 13º secolo. |
|
Interno: frammenti di affreschi di stile bizantineggiante. |
|
Campanile: romanico duecentesco, a sei piani, con cornici di archetti. |
|
Ex Chiesa dei Santi Pietro e Paolo: album fotografico
ATTENDERE CARICAMENTO DI 12 FOTOGRAFIE
APPROFONDIMENTI
|
|||||||
|
|||||||
• https://dolcecaraglio.net/portfolio/chiesa-di-san-pietro-e-paolo/ - Verificato il 07/08/2021 • http://www.comune.caraglio.cn.it/Home/Guida-al-paese?IDPagina=36132 - Verificato il 07/08/2021 |
|||||||
Descritta:
|
Referenze fotografiche: scopri chi ha scattato le foto della chiesa • Facciata antica - Mario Falchi - 2024 • Campanile dal lato sud - Mario Falchi - 2024 • Campanile e lato nord - Mario Falchi - 2024 • Campanile, faccia nord, archetti, particolare - Mario Falchi - 2024 • Campanile, faccia ord, base, blocchi forse antichi - Mario Falchi - 2024 • Lato nord - Mario Falchi - 2024 • Lato nord e sottotetto - Mario Falchi - 2024 • Lato nord e sottotetto - Mario Falchi - 2024 • Sottotetto, particolare - Mario Falchi - 2024 • Facciata e campanile - Mario Falchi - 2025 • Vista - Mario Falchi - 2025 • Campanile - Mario Falchi - 2025 |
Aggiornamento del 02/03/2025 |
738 |