Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata

Parrocchiale di San Giovanni Battista - Alba (CN)


LOGISTICA

  Come arrivare: in Piazza Pertinace.

Icona Google Earth Percorso GPS (File KMZ Goolge Hearth): Alba-SanGiovanni.kmz

Icona Segnaposto Google Earth Segnaposto Earth (File KMZ Goolge Hearth): Alba-SanGiovanni.kmz

  Nord, Est: 44.701024, 8.034112

  Itinerario 'Alba e Roero' - 4ª visita
  Itinerario 'Alba città' - 4ª visita

  Altre Chiese nei Dintorni


DESCRIZIONE

  Da vedere: pittura;

  Periodo prevalente: 14º secolo.

  Notizie generali: barocca conserva molte tele di pregio tra cui Santi adoranti Gesù Bambino di Macrino d'Alba del 1508 al 3º altare; nel presbiterio a sinistra Madonna col Bambino forse di Macrino d'Alba, nell'abside Battesimo di Gesù di Giovanni Antonio Molineri il Vecchio (circa 1577-1645).

  Interno: al 1º altare a sinistra Madonna delle Grazie allattante di Barnaba da Modena del 1377. In controfacciata rammenti di affreschi trecenteschi praticamente illeggibili.

ATTENDERE CARICAMENTO FOTOGRAFIE
Attendere

Diventa Autore anche tu! Hai foto di questa chiesa? Inviacele!
Diventa autore anche tu!
Inviaci Altre Foto

APPROFONDIMENTI


  I Santi titolari:

•  32-GIOVANNI-BATTISTA.htm


  Sitografia:

•  https://langhe.net/sight/chiesa-parrocchiale-san-giovanni-battista/  - Verificato il 05/04/2021

  Descritta:

Copertina  a pagina 219 della 'Guida Rossa del Piemonte' del TCI Edizione 1976;

Copertina  a pagina 1038 di 'Il Piemonte paese per paese' Ed. Bonechi.

  Referenze fotografiche:

• Facciata  - Marco Actis Grosso - 2022

• Tracce di affreschi in controfacciata  - Marco Actis Grosso - 2022

• Madonna del Latte  - Marco Actis Grosso - 2022

• Madonna col Bambino e Santi  - Marco Actis Grosso - 2022

• Pannello illustrativo  - Marco Actis Grosso - 2022

• Pannello illustrativo  - Marco Actis Grosso - 2022

  Aggiornamento del 29/05/2022

748

Logo 30 anni
 
Logo Chiese Romaniche