Chiesa di Santo Stefano - Veruno Frazione Revislate (NO)

Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 01 novembre 2022

Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata


  Notizie generali: risalente al 968.


LOGISTICA
Chiesa di Santo Stefano: informazioni per la visita

  Frazione Revislate

  Come arrivare: Nella frazione Revislate all'incrocio tra la SP 24 e Via Chiesa.

Icona Google Earth Percorso GPS (File KMZ Goolge Hearth): VerunoRevislate-SantoStefano.kmz

Icona Segnaposto Google Earth Segnaposto Earth (File KMZ Goolge Hearth): VerunoRevislate-SantoStefano.kmz

  Coordinate Nord, Est (Apre Google Maps): 45.689301, 8.554079

 

 Scopri le Altre Chiese nei Dintorni


DESCRIZIONE
Chiesa di Santo Stefano: cosa vedere

  Da vedere: pittura; campanile;

  Periodo prevalente: 13º secolo.

  Interno: ciclo di affreschi rappresentanti la storia del santo e affresco della Madonna col Bambino risalente al 1500.

  Campanile: romanico pesantemente alterato.

  Chiesa di Santo Stefano: album fotografico

ATTENDERE CARICAMENTO DI 2 FOTOGRAFIE
Attendere

2 FOTOGRAFIE


Diventa Autore anche tu! Inviaci altre Foto...

Diventa Autore anche tu! Hai foto di questa chiesa? Inviacele!
Diventa autore anche tu!
Inviaci Altre Foto

APPROFONDIMENTI
Chiesa di Santo Stefano: informazioni per conoscerla meglio


  I Santi titolari: scopri la loro storia, simbologia e iconografia

 Scopri Santo Stefano protomartire

Secondo gli atti degli apostoli è il primo martire della fede cristiana.
Uno dei sette diaconi eletti per assistere gli Evangelisti.
Accusato di aver bestemmiato contro Mosè fu condannato alla lapidazione., forse nel 33.
Le reliquie si trovano nella chiesa di San Giorgio Maggiore a Venezia... Vedi scheda


  Sitografia: link selezionati per approfondire la conoscenza della chiesa

•  https://www.comune.gattico-veruno.no.it/it-it/vivere-il-comune/cosa-vedere/chiesa-di-santo-stefano-44088-1-c2bbe403776d8c27642a085e01cee816  - Verificato il 01/11/2022

  Referenze fotografiche: scopri chi ha scattato le foto della chiesa
Clicca sul link per vedere la foto

• Vista  - Marco Actis Grosso - 2022

• Campanile  - Marco Actis Grosso - 2022

  Aggiornamento del 01/11/2022

769

Logo Chiese Romaniche 1993 - 20xx
 
Logo Chiese Romaniche valorizzazione Patrimonio