Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
LOGISTICA |
Come arrivare: nei pressi dell'omonima cascina lungo la strada per Salussola. Da Via Carignana svoltare verso Cascina San Michele (cartello bianco e cartello Ippica San Giorgio). Dopo circa 300 metri, arrivati prima della cascina spostarsi sulla sinistra per circa 200 metri fino a giungere a un piccolo ruscello, svoltare a sinistra e seguirlo per circa 70 metri. |
|
Nord, Est: 45.457516, 8.080748 |
|
Itinerario
'Dall'Elvo alle Alpi' - 3ª visita
|
Note logistiche: consigliabile la visita in inverno, senza vegetazione. |
DESCRIZIONE |
|
Da vedere: architettura; |
|
Periodo prevalente: 11º secolo. |
|
Notizie generali: sorta nell'XI secolo, dipendente dall'abbazia benedettina di San Salvatore della Bessa. Sono visibili scarsi resti. |
|
Esterno: scarsi resti della struttura absidale. |
|
ATTENDERE CARICAMENTO FOTOGRAFIE
APPROFONDIMENTI |
|
|
|
Descritta:
|
|
Referenze fotografiche: • Vista - Giulio Pedrana - 2023 • Resti di muratura - Giulio Pedrana - 2023 • Resti di muratura - Giulio Pedrana - 2023 • Pietre della muratura crollata - Giulio Pedrana - 2023 |
|
Aggiornamento del 08/03/2023 |
822 |