Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
LOGISTICA |
Frazione Bessa |
Come arrivare: Isolato nella collina, si raggiunge per una carrareccia al fondo di via Garibaldi. |
|
Nord, Est: 45.474851, 8.062364 |
|
Itinerario
'Dall'Elvo alle Alpi' - 2ª visita
|
Note logistiche: normalmente chiuso. |
DESCRIZIONE |
|
Da vedere: architettura; pittura; |
|
Periodo prevalente: 16º secolo. |
|
Notizie generali: di origini remote con ampio porticato addossato alla facciata dell'800. |
|
Esterno: abside romanica con la base costruita in epoca romanica. |
|
Interno: tracce di affreschi nell'abside e affresco a forma di mezzaluna, del primo '500 della Madonna che adora il Bambino con sullo sfondo una citta con mura merlate, attribuibile a Gaspare da Ponderano (dopo 1450-circa 1530). |
|
ATTENDERE CARICAMENTO FOTOGRAFIE