Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
|
|
Itinerario
'Media Val Susa' - 11ª visita
|
DESCRIZIONE |
|
Da vedere: pittura; |
|
Periodo prevalente: 15º secolo. |
|
Notizie generali: restaurata negli anni '80 riportando alla luce affreschi nell'abside. |
|
Interno: nell'abside affreschi del '400 rappresentanti la Madonna col Bambino e Santa Caterina sulla prete di fondo; sulla volta simboli degli Evangelisti; sulla parete di sinistra Santa Maddalena, San Michele e San Bernardo di Aosta; sulla parete di destra Santa margherita, Sant'Antonio Abate e un iscrizione datata 1436 con il nome di Antonio de Lectis, il committente. |
|
ATTENDERE CARICAMENTO FOTOGRAFIE
APPROFONDIMENTI |
|
|
|
• http://archeocarta.org/condove-laietto-to-cappella-san-bernardo/ - Verificato il 05/09/2021 • http://www.comune.condove.to.it/ComSchedaTem.asp?Id=2381 - Verificato il 03/11/2023 • http://www.cittametropolitana.torino.it/cms/sit-cartografico/beni-culturali/beni/vsusamed/vsusamed-condove5 - Verificato il 03/11/2023 |
|
Descritta:
|
|
Referenze fotografiche: • Facciata - Marco Actis Grosso - 2023 • Facciata e fianco sinistro - Marco Actis Grosso - 2023 • Facciata e fianco destro - Marco Actis Grosso - 2023 • San Michele dal Pannello illustrativo - Marco Actis Grosso - 2023 • Madonna col Bambino dal Pannello illustrativo - Marco Actis Grosso - 2023 • San Bernardo d'Aosta dal Pannello illustrativo - Marco Actis Grosso - 2023 • Santa dal Pannello illustrativo - Marco Actis Grosso - 2023 • Pannello illustrativo - Marco Actis Grosso - 2023 |
|
Aggiornamento del 03/11/2023 |
849 |