Oratorio di San Chiaffredo - Crissolo (CN)

Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 15 gennaio 2010

Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata


  Notizie generali: eretto secondo la tradizione nel luogo ove era stato deposto il martire, venne riedificato nel 1444 e successivamente ampliato nel '500. La facciata è frutto di una ristrutturazione dei primi del '900 che portò alla distruzione della torre campanaria e dell'antica facciata.


LOGISTICA
Oratorio di San Chiaffredo: informazioni per la visita

  Come arrivare: a 20 minuti dal capoluogo, uscendo da Villa verso Est e lasciando a sinistra la strada per Borgo.

Icona Google Earth Percorso GPS (File KMZ Goolge Hearth): Crissolo-SanChiaffredo.kmz

Icona Segnaposto Google Earth Segnaposto Earth (File KMZ Goolge Hearth): Crissolo-SanChiaffredo.kmz

  Coordinate Nord, Est (Apre Google Maps): 44.698584, 7.169078

  Itinerario 1 'Valle Po' - 12ª visita

 Scopri le Altre Chiese nei Dintorni


DESCRIZIONE
Oratorio di San Chiaffredo: cosa vedere

  Da vedere: architettura;

  Periodo prevalente: 15º secolo.

  Interno: di struttura gotica con capitelli in pietra con figure stilizzate.

  Oratorio di San Chiaffredo: album fotografico

0 FOTOGRAFIE


Diventa Autore anche tu! Hai foto di questa chiesa? Inviacele!

APPROFONDIMENTI
Oratorio di San Chiaffredo: informazioni per conoscerla meglio


  I Santi titolari: scopri la loro storia, simbologia e iconografia

 Scopri San Chiaffredo

uno dei tanti mitici soldati della Legione Tebea, sarebbe stato nativo di Saluzzo (CN).
Sarebbe stato martirizzato nel 270 a Crissolo (CN).
Sarebbe stato il cristianizzatore delle valli cuneesi e la leggenda racconta che il suo sepolcro fu scoperto da un contadino nel '300, la dove oggi sorge il santuario a lui dedicato.
... Vedi scheda


  Sitografia: link selezionati per approfondire la conoscenza della chiesa

•  https://www.comune.crissolo.cn.it/archivio/pagine/Chiese_e_monumenti.asp  - Verificato il 06/08/2021

  Descritta:

Copertina  a pagina 350 della 'Guida Rossa del Piemonte' del TCI Edizione 1976;

Copertina  a pagina 3083 di 'Il Piemonte paese per paese' Ed. Bonechi.

  Aggiornamento del non rilevata sul campo, censita in base alla bibliografia.

862

Logo Chiese Romaniche 1993 - 20xx
 
Logo Chiese Romaniche valorizzazione Patrimonio