Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
|
|
Itinerario
'Cherasco e dintorni' - 3ª visita
|
DESCRIZIONE |
|
Da vedere: architettura; pittura; campanile; |
|
Periodo prevalente: 13º secolo. |
Chiesa "Orientata" |
Notizie generali: costruita nel corso dei secoli XII-XIII in parte con materiale di spoglio della chiesa di San Pietro in Manzano, che sorgeva alla destra del Tanaro. Pesantemente alterata nel '700 e nell'800. |
|
Esterno: facciata romanica partita da lesene in tre campi corsi in alto da loggette cieche decorate con tazze maiolicate e teste scolpite, forse di epoca romana; all'altezza dei capitelli del portale centrale, del XII secolo, i laterali sono dell'800, corre un fregio marmoreo formato da frammenti della chiesa di San Pietro in Manzano e da due lapidi romane. |
|
Interno: all'interno del campanile affresco tre-quattrocentesco della Crocifissione. |
|
Campanile: romanico in cotto a bifore e trifore, si leva sul fianco destro, al fondo. |
|
ATTENDERE CARICAMENTO FOTOGRAFIE
APPROFONDIMENTI |
|
|
|
• http://archeocarta.org/cherasco-cn-chiese-di-san-gregorio-e-di-san-martino-e-altri-edifici-medievali/ - Verificato il 06/05/2017 |
|
Descritta:
|
|
Bibliografia: |
|
|
|
Referenze fotografiche: • Facciata - Marco Actis Grosso - 2017 • Facciata - Marco Actis Grosso - 2017 • Facciata Particolare - Marco Actis Grosso - 2017 • Facciata Particolare - Marco Actis Grosso - 2017 • Facciata Particolare - Marco Actis Grosso - 2017 • Facciata Particolare - Marco Actis Grosso - 2017 • Campanile - Marco Actis Grosso - 2017 • Facciata - Giulio Pedrana - 2023 • Campanile - Giulio Pedrana - 2023 • Interno - Giulio Pedrana - 2023 • Interno - Giulio Pedrana - 2023 |
|
Aggiornamento del 20/02/2023 |
88 |