Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata

Chiesa di Santa Marta - Gattinara (VC)


LOGISTICA

  Come arrivare: Corso Cavour, angolo Via San Martino

Icona Google Earth Percorso GPS (File KMZ Goolge Hearth): Gattinara-SantaMarta.kmz

Icona Segnaposto Google Earth Segnaposto Earth (File KMZ Goolge Hearth): Gattinara-SantaMarta.kmz

  Nord, Est: 45.614295, 8.373983

  Itinerario 'Una giornata a Gattinara' - 8ª visita
  Itinerario 'Gattinara' - 8ª visita

  Altre Chiese nei Dintorni


DESCRIZIONE

  Da vedere: pittura;

  Periodo prevalente: 15º secolo.

  Notizie generali: costruita dopo il 1450, in vicinanza della porta Molinara, venne largamente affrescata nel '400, ingrandita nel '700 e la facciata venne rifatta nel 1844.

  Interno: sono visibili resti di affreschi quattrocenteschi di Maestro anonimo.

ATTENDERE CARICAMENTO FOTOGRAFIE
Attendere

Diventa Autore anche tu! Hai foto di questa chiesa? Inviacele!
Diventa autore anche tu!
Inviaci Altre Foto

APPROFONDIMENTI


  I Santi titolari:

•  94-Marta.htm


  Sitografia:

•  https://www.comune.gattinara.vc.it/it-it/vivere-il-comune/cosa-vedere/chiesa-di-santa-marta-1296-1-45304ee5ae32f89e33269d90dae70f84  - Verificato il 18/02/2021

  Descritta:

Copertina  a pagina 3279 di 'Il Piemonte paese per paese' Ed. Bonechi.

  Referenze fotografiche:

• Facciata  - Giulio Pedrana - 2021

• Campanile  - Giulio Pedrana - 2021

  Aggiornamento del 27/04/2021

918

Logo 30 anni
 
Logo Chiese Romaniche