Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
|
|
Itinerario
'La pianura da Centallo a Savigliano' - 8ª visita
|
DESCRIZIONE |
|
Da vedere: architettura; pittura; campanile; |
|
Periodo prevalente: 15º secolo. |
|
Notizie generali: ristrutturata i forme barocche e successivamente restaurata in forme goticizzanti all'inizio del '900 da Annibale Galateri con il proposito di eliminare le decorazioni seicentesche. Risalgono a questo periodo la ricomposizione della facciata e la ghimberga. Custodisce due statue di Giovanni Battista Bernero, tra i più importanti artisti tardo barocchi piemontesi, lignee, policrome, rappresentanti l'Immacolata e la Madonna del rosario |
|
Interno: a tre navate con campate su pilastri conserva un dipinto del 1480 raffigurante Santa Lucia e Santa Caterina d'Alessandria. |
|
Campanile: ornato da bifore. |
|
APPROFONDIMENTI |
|
|
|
• https://www.visitsavigliano.it/tappe_poi/chiesa-parrocchiale-di-san-michele-arcangelo/ - Verificato il 07/07/2021 • https://www.comune.genola.cn.it/archivio/pagine/Edifici_religiosi.asp - Verificato il 07/07/2021 |
|
Descritta:
|
|
Aggiornamento del non rilevata sul campo, censita in base alla bibliografia. |
922 |