Santuario della Madonna della Neve o del Fontegno - Quarna Sopra (VB)

Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 15 gennaio 2010

Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata


  Notizie generali: In origine una cappella, costruita intorno all'affresco di una Madonna cinquecentesca.
Nell''800 fu costruita la chiesa con pianta a croce e la cappella, nel frattempo dotata di un atrio coperto, fu inglobata nella struttura, diventandone una sorta di cripta, accessibile sia dall'interno del santuario che dal piazzale.


LOGISTICA
Santuario della Madonna della Neve o del Fontegno: informazioni per la visita

  Come arrivare: in via Fontegno, quindi per un breve tratto a piedi su sentiero a zig zag. Giungere fino alla statua della madonna pellegrina e poco dopo, subito prima del temine dalla strada in corrispondenza di un cancello sulla destra,, voltare a sinistra su un viottolo (nessuna segnalazione).

Icona Google Earth Percorso GPS (File KMZ Goolge Hearth): QuarnaSopra-MadonnadellaNeve.kmz

Icona Segnaposto Google Earth Segnaposto Earth (File KMZ Goolge Hearth): QuarnaSopra-MadonnadellaNeve.kmz

  Coordinate Nord, Est (Apre Google Maps): 45.873140, 8.380919

  Itinerario 1 'Omegna e lago d'Orta' - 1ª visita

 Scopri le Altre Chiese nei Dintorni


DESCRIZIONE
Santuario della Madonna della Neve o del Fontegno: cosa vedere

  Da vedere: pittura;

  Periodo prevalente: 16º secolo.

  Interno: Nella piccola cappella a fianco del santuario si conserva un affresco cinquecentesco della Madonna col Bambino.

  Santuario della Madonna della Neve o del Fontegno: album fotografico

0 FOTOGRAFIE


Diventa Autore anche tu! Hai foto di questa chiesa? Inviacele!

APPROFONDIMENTI
Santuario della Madonna della Neve o del Fontegno: informazioni per conoscerla meglio


  I Santi titolari: scopri la loro storia, simbologia e iconografia

 Scopri Madonna della Neve

Nostra Signora della Neve, o Madonna della Neve (in latino Sancta Maria ad Nives), è uno dei titoli sotto cui viene invocata, specialmente in ambito cattolico, Maria, la madre di Gesù.
Il titolo è legato a quello della basilica di Santa Maria ad Nives sul colle Esquilino di Roma, ritenuta il più antico santuario mariano dell'Occidente, eretta da papa Sisto III (papa dal 432 al 440) sul sito dell'antica basilica liberiana e intitolata alla Vergine, che il recente concilio di Efeso aveva solennemente proclamato "Madre di Dio" (o Theotókos, in greco Θεοτόκος).
I festeggiamenti vengono generalmente fatti coincidere con la memoria della ... Vedi scheda


  Sitografia: link selezionati per approfondire la conoscenza della chiesa

•  https://www.comune.quarnasopra.vb.it/it-it/vivere-il-comune/cosa-vedere/santuario-della-madonna-della-neve-al-fontegno-1961-1-42fec0d32060e7f94e72afd6b2d6a8a5  - Verificato il 14/02/2023

•  https://francescoteruggi.com/index.php?option=com_k2&view=item&id=38:santuario-del-fontegno-luogo-ad-alta-energia&Itemid=814  - Verificato il 14/02/2023

  Aggiornamento del non rilevata sul campo, censita in base alla bibliografia.

947

Logo Chiese Romaniche 1993 - 20xx
 
Logo Chiese Romaniche valorizzazione Patrimonio