Cappella della Madonna delle Grazie - Boccioleto Frazione Ronchi (VC)

Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 15 gennaio 2010

Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata


LOGISTICA
Cappella della Madonna delle Grazie: informazioni per la visita

  Frazione Ronchi

  Come arrivare: nella frazione Ronchi.

Icona Google Earth Percorso GPS (File KMZ Goolge Hearth): BoccioletoRonchi-MadonnadelleGrazie.kmz

Icona Segnaposto Google Earth Segnaposto Earth (File KMZ Goolge Hearth): BoccioletoRonchi-MadonnadelleGrazie.kmz

  Coordinate Nord, Est (Apre Google Maps): 45.835662, 8.111588

  Itinerario 1 'Boccioleto' - 9ª visita

 Scopri le Altre Chiese nei Dintorni


DESCRIZIONE
Cappella della Madonna delle Grazie: cosa vedere

  Da vedere: pittura;

  Periodo prevalente: 17º secolo.

  Interno: Tele seicentesche

  Cappella della Madonna delle Grazie: album fotografico

0 FOTOGRAFIE


Diventa Autore anche tu! Hai foto di questa chiesa? Inviacele!

APPROFONDIMENTI
Cappella della Madonna delle Grazie: informazioni per conoscerla meglio


  I Santi titolari: scopri la loro storia, simbologia e iconografia

 Scopri Madonna delle Grazie

La Chiesa non ha nel proprio anno liturgico una festa specifica per la Madonna delle Grazie: questo titolo è associato a diverse feste mariane in base alle consuetudini locali e alla storia dei singoli santuari.
Molti luoghi associano questo titolo alla data tradizionale della festa della Visitazione di Maria a Elisabetta, il 2 luglio o all'ultimo giorno del mese di maggio.
Anticamente la festa si svolgeva il lunedì in Albis, poi fu spostata al 2 luglio, e ancora oggi in quest'ultima data la si continua a festeggiare nella maggior parte delle località nelle quali è venerata la Madonna delle Grazie. Altrove la festività ricorre il 2... Vedi scheda


  Sitografia: link selezionati per approfondire la conoscenza della chiesa

•  https://www.comune.boccioleto.vc.it/it-it/vivere-il-comune/cosa-vedere/oratorio-della-madonna-delle-grazie-sec-xvi-897-1-7dfd91cc9b81e48834d84fbf9ca6716b  - Verificato il 04/04/2021

  Descritta:

Copertina  a pagina 1217 di 'Il Piemonte paese per paese' Ed. Bonechi.

  Aggiornamento del non rilevata sul campo, censita in base alla bibliografia.

982

Logo Chiese Romaniche 1993 - 20xx
 
Logo Chiese Romaniche valorizzazione Patrimonio