Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 08 maggio 2021
Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
|
|
Itinerario 1
'Monferrato 4' - 2ª visita
|
Scopri le Altre Chiese nei Dintorni |
DESCRIZIONE
|
|
Da vedere: pittura; |
|
Periodo prevalente: 15º secolo. |
|
Interno: affreschi datati 29 marzo 1491. Abside interamente affrescata: La parte alta una assunzione della Vergine del 17° secolo ha ricoperto il Cristo Pantocratore. Nella fascia bassa al centro Maria che tiene in braccio il Bambino. A destra crocifissione con Maria e Giovanni e ancora più a destra San Sebastiano. A sinistra il vescovo San Grato di Aosta e ancora più a sinistra San Pietro e San Giovanni Battista. |
|
Chiesa di Maria Assunta della Cava: album fotografico
ATTENDERE CARICAMENTO DI 1 FOTOGRAFIE
APPROFONDIMENTI
|
|||||
|
|||||
• http://archeocarta.org/montemagno-at-castello-resti-della-chiesa-di-san-vittore-chiesa-di-santa-maria-della-cava/ - Verificato il 19/05/2020 |
|||||
Descritta:
|
|||||
Bibliografia: |
|||||
![]() |
|||||
![]() |
Referenze fotografiche: scopri chi ha scattato le foto della chiesa • Facciata - Giulio Pedrana - 2021 |
Aggiornamento del 08/05/2021 |
1101 |