Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 02 settembre 2021
Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
Notizie generali: restano due navate, in parte modificate, della chiesa con ampie campate a sesto acuto e un'ala del monastero con finestre a sesto acuto in cotto. Il complesso venne riedificato nella seconda metà del '400, venne soppresso in epoca napoleonica e parzialmente utilizzato come sede scolastica. |
|
|
Itinerario 1
'Pianura Cuneese' - 3ª visita
|
Scopri le Altre Chiese nei Dintorni |
DESCRIZIONE
|
|
Da vedere: architettura; |
|
Periodo prevalente: 15º secolo. |
|
Campanile: la torre civica, risalente al XVI secolo, è in realtà un campanile, ciò che rimane della chiesa dei servi di Maria. |
|
Ex Chiesa della Santissima Trinità: album fotografico
ATTENDERE CARICAMENTO DI 1 FOTOGRAFIE
APPROFONDIMENTI
|
|||||
|
|||||
• https://fondoambiente.it/luoghi/convento-dei-servi-di-maria-affresco-madonna-della-misericordia?ldc - Verificato il 10/07/2021 |
|||||
Descritta:
|
Referenze fotografiche: scopri chi ha scattato le foto della chiesa • Campanile - Marco Actis Grosso - 2021 |
Aggiornamento del 02/09/2021 |
1252 |