Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 23 maggio 2022
Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
Notizie generali: originaria del '300 venne ampliata nel 1466, trasformata in tempio massonico nel periodo napoleonico, restaurata nel '900. |
|
|
Itinerario 1
'Alessandria città' - 3ª visita
|
Scopri le Altre Chiese nei Dintorni |
DESCRIZIONE
|
|
Da vedere: architettura; |
|
Periodo prevalente: 15º secolo. |
|
Esterno: facciata in pietra di Acqui. |
|
Interno: di stile tardo gotico, a tre navate divisa da pilastri cruciformi con archi e volte a crociera ogivali dalle forme abbassate. |
|
Chiesa di Santa Maria del Carmine: album fotografico
3 FOTOGRAFIE
APPROFONDIMENTI
|
|||||
|
|||||
• https://www.cittaecattedrali.it/it/bces/49-santa-maria-del-carmine-alessandria - Verificato il 01/09/2021 |
|||||
Descritta:
|
Referenze fotografiche: scopri chi ha scattato le foto della chiesa • Facciata - Giuliano Testa - 2022 • Finestra gotica - Giuliano Testa - 2022 • Pannello Illustrativo - Giuliano Testa - 2022 |
Aggiornamento del 23/05/2022 |
13 |