Ex Chiesa di San Marco - Vercelli (VC)

Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 18 giugno 2019

Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata


  Notizie generali: originaria del XIII secolo fu trasformata nell''800 in mercato coperto e nel '900 furono staccati gli affreschi del '400 e portati nel museo Borgogna.


LOGISTICA
Ex Chiesa di San Marco: informazioni per la visita

  Come arrivare: Si consiglia di percorrere tutti gli itinerari di Vercelli a piedi. In via Galileo Ferraris.

Icona Google Earth Percorso GPS (File KMZ Goolge Hearth): Vercelli-SanMarco.kmz

Icona Segnaposto Google Earth Segnaposto Earth (File KMZ Goolge Hearth): Vercelli-SanMarco.kmz

  Coordinate Nord, Est (Apre Google Maps): 45.326855, 8.421355

  Itinerario 1 'Vercelli' - 6ª visita

 Scopri le Altre Chiese nei Dintorni

  Note logistiche: visitabilità limitata. Rivolgersi al Polo Espositivo Arca (Tel. 0161 649605 - Verifica 30/6/19)


DESCRIZIONE
Ex Chiesa di San Marco: cosa vedere

  Da vedere: architettura; campanile;

  Periodo prevalente: 13º secolo.

  Interno: affreschi sulle pareti e sulla volta.

  Campanile: ottagonale, probabilmente del 1266.

  Ex Chiesa di San Marco: album fotografico

ATTENDERE CARICAMENTO DI 6 FOTOGRAFIE
Attendere

6 FOTOGRAFIE


Diventa Autore anche tu! Inviaci altre Foto...

Diventa Autore anche tu! Hai foto di questa chiesa? Inviacele!
Diventa autore anche tu!
Inviaci Altre Foto

APPROFONDIMENTI
Ex Chiesa di San Marco: informazioni per conoscerla meglio


  I Santi titolari: scopri la loro storia, simbologia e iconografia

 Scopri San Marco evangelista

Sarebbe stato battezzato da San Pietro, ma non fu apostolo di Gesù che incontrò solo occasionalmente.
Ebbe rapporti con gli apostoli e fu seguace di San Paolo che accompagno nel suo primo viaggio e gli fu vicino durante la prigionia a Roma.
Degli ultimi suoi anni abbiamo poche informazioni.
Secondo alcuni avrebbe evangelizzato Alessandria d'Egitto, di cui sarebbe stato il primo vescovo.
Sarebbe morto intorno al 68 (o nel 72), secondo una tradizione di morte naturale, secondo un'altra martirizzato ad Alessandria d'Egitto.
Il suo vangelo sarebbe frutto dei racconti di San Pietro.
Le sue ossa sarebbero state portate... Vedi scheda


  Sitografia: link selezionati per approfondire la conoscenza della chiesa

•  https://it.wikipedia.org/wiki/Chiesa_di_San_Marco_(Vercelli)  - Verificato il 18/06/2019

  Descritta:

Copertina  a pagina 539 della 'Guida Rossa del Piemonte' del TCI Edizione 1976;

Copertina  a pagina 533 di 'Piemonte' Edizione TCI - La Biblioteca di Repubblica 2005;

Copertina  a pagina 8234 di 'Il Piemonte paese per paese' Ed. Bonechi.

  Referenze fotografiche: scopri chi ha scattato le foto della chiesa
Clicca sul link per vedere la foto

• Affresco Albero di Jesse  - Marco Actis Grosso

• Affreschi della volta  - Laura Actis Grosso

• Affreschi della volta  - Laura Actis Grosso

• Affreschi  - Marco Actis Grosso

• Affreschi  - Marco Actis Grosso

• Affreschi  - Marco Actis Grosso

  Aggiornamento del 18/06/2019

1430

Logo Chiese Romaniche 1993 - 20xx
 
Logo Chiese Romaniche valorizzazione Patrimonio