Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
|
|
Itinerario
'Alta Val Susa' - 2ª visita
|
DESCRIZIONE |
|
Da vedere: architettura; campanile; |
|
Periodo prevalente: 15º secolo. |
|
Notizie generali: originaria del XII-XIII secolo (X secondo altri) fu ampliata nel '500 e '600. |
|
Interno: a tre navate con vasca battesimale di pietra verde di Foresto e arredi: pulpito del 1676 e altari lignei della scuola del Melezet. |
|
Campanile: del 1482 o 1432 a monofora, bifora e trifore terminante con una cuspide ottagonale in stile romanico del delfinato. |
|
ATTENDERE CARICAMENTO FOTOGRAFIE
APPROFONDIMENTI |
|
|
|
• http://archeocarta.org/chiomonte-to-chiesa-parrocchiale-s-maria-assunta/ - Verificato il 01/09/2021 |
|
Descritta:
|
|
Bibliografia: |
|
|
|
|
|
Referenze fotografiche: • Portale e campanile - Marco Actis Grosso - 2022 • Campanile - Marco Actis Grosso - 2022 • Dettaglio portale - Marco Actis Grosso - 2022 • Campanile - Marco Actis Grosso - 2022 • Campanile - Marco Actis Grosso - 2022 • Campanile - Marco Actis Grosso - 2022 • Campanile - Marco Actis Grosso - 2022 • Campanile - Marco Actis Grosso - 2022 • Campanile - Marco Actis Grosso - 2022 • Interno - Marco Actis Grosso - 2022 • Crocefisso - Marco Actis Grosso - 2022 • Acquasantiera - Marco Actis Grosso - 2022 • Acquasantiera - Marco Actis Grosso - 2022 • Acquasantiera - Marco Actis Grosso - 2022 • Acquasantiera - Marco Actis Grosso - 2022 |
|
Aggiornamento del 27/03/2022 |
315 |