Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 20 luglio 2021
Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
Notizie generali: la chiesa originaria è del XII secolo, eretta probabilmente dai monaci dell'abbazia della Fruttuaria. Alla fine del '400 l'edificio era pericolante e fu quasi interamente riedificato in stile rinascimentale e terminato nel 1529. |
|
|
Itinerario 1
'Canavese 2' - 13ª visita
|
Scopri le Altre Chiese nei Dintorni |
DESCRIZIONE
|
|
Da vedere: pittura; campanile; |
|
Periodo prevalente: 12º secolo. |
|
Esterno: nella lunetta del portale Maria fra i Santi Pietro e Andrea del 1547 opera di Fermo Stella da Caravaggio (notizie dal 1512 - morto dopo 1562). |
|
Interno: sul secondo altare della navata destra la Madonna che Allatta della scuola di Defendente Ferrari e sulla parte alta della stessa parete San Giorgio che uccide il drago della stessa scuola. Al primo altare a destra Natività , tela di scuola vercellese del '500. In fondo alla navata sinistra tomba del beato Giorgio di Biandrate, morto nel 1483. |
|
Campanile: romanico del XII secolo. |
|
Parrocchiale della Vergine Assunta: album fotografico
ATTENDERE CARICAMENTO DI 8 FOTOGRAFIE
APPROFONDIMENTI
|
|||||
|
|||||
• https://www.comune.sangiorgiocanavese.to.it/it-it/vivere-il-comune/cosa-vedere/parrocchiale-di-s-maria-assunta-sec-xiii-20329-1-0146d96cff60087c489050af7e649b79 - Verificato il 20/07/2021 |
|||||
Descritta:
|
Referenze fotografiche: scopri chi ha scattato le foto della chiesa • Facciata - Marco Actis Grosso - 2021 • Campanile - Marco Actis Grosso - 2021 • Campanile - Marco Actis Grosso - 2021 • Campanile - Marco Actis Grosso - 2021 • Campanile - Anna Manavella - 2021 • Campanile - Anna Manavella - 2021 • Lunetta affrescata - Marco Actis Grosso - 2021 • Lunetta affrescata - Marco Actis Grosso - 2021 |
Aggiornamento del 20/07/2021 |
356 |