Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 22 novembre 2020
Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
Notizie generali: nel '600 è stato aggiunto il porticato. |
|
|
Itinerario 1
'Dall'Elvo alle Alpi' - 6ª visita
|
Scopri le Altre Chiese nei Dintorni |
DESCRIZIONE
|
|
Da vedere: architettura; pittura; |
|
Periodo prevalente: 15º secolo. |
Chiesa "Orientata" |
Esterno: facciata romanica a capanna con rosone centrale e portale con ornati in cotto con figure di Bacchi e grappoli d'uva, che si ritrovano anche nel fianco sinistro. |
|
Interno: rimaneggiato, vi si conservano nell'abside una tavola lignea di scuola vercellese del '500 raffigurante l'Assunta e nella seconda cappella a sinistra una pietà del '500. |
|
Chiesa dell' Assunta o di Santa Maria: album fotografico
ATTENDERE CARICAMENTO DI 8 FOTOGRAFIE
APPROFONDIMENTI
|
|||||
|
|||||
• http://archeocarta.org/salussola-bi-chiesa-di-santa-maria-assunta/ - Verificato il 07/02/2021 |
|||||
Descritta:
|
Referenze fotografiche: scopri chi ha scattato le foto della chiesa • Facciata - Giulio Pedrana - 2020 • Facciata - Giulio Pedrana - 2020 • Fianco sinistro - Giulio Pedrana - 2020 • Fianco sinistro - Giulio Pedrana - 2020 • Fianco sinistro - Giulio Pedrana - 2020 • Campanile - Giulio Pedrana - 2020 • Campanile - Giulio Pedrana - 2020 • Orologio solare sul campanile - Giulio Pedrana - 2020 |
Aggiornamento del 22/11/2020 |
377 |