Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
|
|
Itinerario
'Val d'Agogna e dintorni' - 13ª visita
|
Note logistiche: normalmente chiusa e difficilmente osservabile dall'esterno. |
DESCRIZIONE |
|
Da vedere: architettura; pittura; |
|
Periodo prevalente: 11º secolo. |
Chiesa "Orientata" |
Notizie generali: databile a prima del 1000, fu riconsacrata tra il 1122 e il 1148 dal vescovo Litifredo. Il pronao è un'aggiunta del XVII secolo; all'interno un notevole pulpito barocco. |
|
Esterno: la facciata a capanna, originale, si presenta in pietra squadrata con finestra a croce e portale con archivolto in pietra. |
|
Interno: si trovano interessanti affreschi quattrocenteschi. |
|
ATTENDERE CARICAMENTO FOTOGRAFIE
APPROFONDIMENTI |
|
|
|
• https://www.comune.agrateconturbia.no.it/it-it/vivere-il-comune/cosa-vedere/chiesa-di-san-giorgio-sec-x-xi-1194-1-afe18558751ada63e0c0543ac831bcee - Verificato il 29/03/2021 • http://archeocarta.org/agrate-conturbia-no-chiese-di-san-giorgio-e-di-santa-maria-in-valle/ - Verificato il 29/03/2021 |
|
Descritta:
|
|
Referenze fotografiche: • Facciata - Marco Actis Grosso - 2022 • Facciata - Marco Actis Grosso - 2022 • Ingresso laterale - Marco Actis Grosso - 2022 • Pannello illustrativo - Marco Actis Grosso - 2022 |
|
Aggiornamento del 31/10/2022 |
4 |