Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 09 novembre 2024
Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
Notizie generali: ricostruzioni di varie epoche su una chiesa originaria dedicata a Sant'Antonio Abate. |
|
|
Itinerario 1
'Omegna e lago d'Orta' - 1ª visita
|
Scopri le Altre Chiese nei Dintorni |
Note logistiche: Normalmente chiusa. Gli affreschi son parzialmente visibili dalla finestrella. |
DESCRIZIONE
|
|
Da vedere: pittura; |
|
Periodo prevalente: 15º secolo. |
|
Interno: affresco, databile al XV secolo e attribuito a Giovanni De Campo che raffigura, in 10 quadri, la Storia di Sant’Antonio Abate e un affresco del Santo. |
|
Chiesa di Sant'Antonio Abate: album fotografico
ATTENDERE CARICAMENTO DI 10 FOTOGRAFIE
APPROFONDIMENTI
|
|||||
|
|||||
• https://www.santantonioabate.afom.it/arola-vco-chiesa-di-santantonio-abate/ - Verificato il 22/06/2022 • http://www.arola-villaggio.it/patrimoine_religieux/patrimoine_religieux_it.html - Verificato il 22/06/2022 |
|||||
Referenze fotografiche: scopri chi ha scattato le foto della chiesa • Facciata - Marco Actis Grosso - 2023 • Affreschi dalla finestrella - Marco Actis Grosso - 2023 • Interno - Pietro Masseroni - 2024 • Sant'Antonio Abate - Pietro Masseroni - 2024 • Storia di Sant'Antonio - Pietro Masseroni - 2024 • Sant'Antonio Abate - Pietro Masseroni - 2024 • Ultima cena fronte altare - Pietro Masseroni - 2024 • Madonna col Bambino - Pietro Masseroni - 2024 • Dipinto - Pietro Masseroni - 2024 • Dipinto - Pietro Masseroni - 2024 |
Aggiornamento del 09/11/2024 |
418 |