Chiesa Dell'ex Convento di Santa Chiara - Gattinara (VC)

Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 03 maggio 2021

Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata


  Notizie generali: la chiesa dell'ex convento risulta completamente alterata rispetto alla struttura originaria del 1500. Attualmente (2021) in un pietoso stato di degrado e abbandono. Non visitabile.


LOGISTICA
Chiesa Dell'ex Convento di Santa Chiara: informazioni per la visita

  Come arrivare: Via Pietro Micca, già Contrada delle Monache.

Icona Google Earth Percorso GPS (File KMZ Goolge Hearth): Gattinara-SantaChiara.kmz

Icona Segnaposto Google Earth Segnaposto Earth (File KMZ Goolge Hearth): Gattinara-SantaChiara.kmz

  Coordinate Nord, Est (Apre Google Maps): 45.612579, 8.369580

  Itinerario 1 'Una giornata a Gattinara' - 7ª visita
  Itinerario 2 'Gattinara' - 7ª visita

 Scopri le Altre Chiese nei Dintorni


DESCRIZIONE
Chiesa Dell'ex Convento di Santa Chiara: cosa vedere

  Da vedere: architettura; pittura;

  Periodo prevalente: 15º secolo.

  Interno: abside affrescata con opere di scuola Gaudenziana (Gaudenzio Ferrari 1477-1546).

  Chiesa Dell'ex Convento di Santa Chiara: album fotografico

ATTENDERE CARICAMENTO DI 6 FOTOGRAFIE
Attendere

6 FOTOGRAFIE


Diventa Autore anche tu! Inviaci altre Foto...

Diventa Autore anche tu! Hai foto di questa chiesa? Inviacele!
Diventa autore anche tu!
Inviaci Altre Foto

APPROFONDIMENTI
Chiesa Dell'ex Convento di Santa Chiara: informazioni per conoscerla meglio


  I Santi titolari: scopri la loro storia, simbologia e iconografia

 Scopri Santa Chiara

Santa Chiara d'Assisi, al secolo Chiara Scifi, è stata una religiosa italiana, collaboratrice di Francesco d'Assisi e fondatrice dell'ordine delle Clarisse.
È nata ad Assisi il 16 luglio 1194, da Ortolana d'Assisi e Favorino Sciffi.
Durante la sua giovinezza, Chiara ha avvertito l'appello irresistibile del Vangelo di Gesù e ha cominciato a seguire la via della povertà e della santità.
Ha collaborato strettamente con San Francesco d'Assisi, condividendo la sua visione di vita evangelica e dedicandosi alla preghiera, alla penitenza e all'aiuto ai più bisognosi.
Nel 1212, Chiara ha fondato l'ordine delle Clarisse, un ramo fem... Vedi scheda


  Sitografia: link selezionati per approfondire la conoscenza della chiesa

•  https://www.comune.gattinara.vc.it/it-it/vivere-il-comune/cosa-vedere/monastero-di-santa-chiara-30313-1-b31bf76471c95a001236ea48186027fb  - Verificato il 18/02/2021

  Descritta:

Copertina  a pagina 519 della 'Guida Rossa del Piemonte' del TCI Edizione 1976;

Copertina  a pagina 3279 di 'Il Piemonte paese per paese' Ed. Bonechi.

  Referenze fotografiche: scopri chi ha scattato le foto della chiesa
Clicca sul link per vedere la foto

• Facciata e ingresso  - Giulio Pedrana - 2021

• Facciata  - Giulio Pedrana - 2021

• Ex chiostro  - Giulio Pedrana - 2021

• Ex chiostro  - Giulio Pedrana - 2021

• Resti di affresco  - Giulio Pedrana - 2021

• Resti di affresco  - Giulio Pedrana - 2021

  Aggiornamento del 03/05/2021

444

Logo Chiese Romaniche 1993 - 20xx
 
Logo Chiese Romaniche valorizzazione Patrimonio